Paestum. E' "Fiesta" al Dum Dum Republic. Si balla fino all'alba per il folle sabato notte dell'happy Island con il gradito ritorno in consolle delle seducenti, dissacranti, eccentriche, irriverenti e sempre sopra le righe PopPen Dj. Continui cambi di look, parrucche, trucchi appariscenti, ciglia finte e travestimenti per far scatenare la platea al chiarore delle stelle sabato 6 agosto a partire dalle ore 23. Per niente minimal, ma schiave del maximal sia nel look che nel sound, le PopPen sono Brunella Di Montalcino & Marina di Ravenna, aka Half Poppen & Demì Poppen, ovvero Feeder & Fabeat, resident djs negli affollatissimi Party en travestì all'Estragon di Bologna. «"Ritrovarsi": questa è stata la prima sensazione che abbiamo provato entrando al Dum Dum - sottolineano Half Poppen e Demì Poppen - Ritrovarsi con gli amici, con una parte di sé, con pezzetti della propria storia passata o futura, nella serenità che questo luogo infonde. Lungo una costa pregna di storia e di storie, Marina e Brunella sciolgono la briglia, alzano le (sopra)ciglia e trasformano in colore tutto il calore che la pista vista mare regala alla loro consolle tacco 12 ». "In pop we trust", è il loro motto. Rassicuranti come la nutella, versatili come il parmigiano, genuine come un frutto staccato dal ramo, che deliziano le piste da ballo con le loro ricette musicali, con un menù che mescola sapientemente la musica pop più frivola con le del rock di sempre, tra sacro ed effimero, attraversando gli anni '80, i '90 e gli over 2000. "Le PopPen djs nascono (sotto la stella di Orione) il venerdì Santo del 2004 nell'ormai storico Black B. di Bologna, grazie ad una fortuita sostituzione di un dj troppo devoto alla Santa Pasqua", raccontano, sempre anticonvenzionali e senza prendersi mai troppo sul serio - Non mancheranno in repertorio tormentoni, brani di Nicki Minay, Jason Derulo o Taylor Swift...ma per noi è dal 1981 che, a notte fonde, sulla spiaggia, quando parte Maracaibo non ce n'è per nessuno". E domenica 7 agosto alle ore 17 protagonista indiscusso della scena sarà il ritmo di "Paestum Groove", il nuovo format del Dum Dum Republic tra world music ed emergenze sonore contemporanee. Un doppio straordinario evento per il concerto al tramonto, in cui si confronteranno due generi apparentemente distanti tra di loro, ma entrambi fondati sulla potente sezione ritmica. Alle ore 18 l'arena sul mare si aprirà ai suoni del mondo e al cantautorato cilentano con la formazione originale composta da Francesco Citera e Algelo Loia & Progetto Oiza. Alle sonorità del Cilento, terra di alchimie e di poeti, si sostituirà il sound di TY1, talento tutto salernitano sempre più apprezzato in ambito internazionale. Scratch & mix innovator originale ed eclettico, TY1 mescola electrofunk, tech house, black music, beats, scratch e mush up, fino a pezzi pop classici.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...