Salerno. Sono oltre 8000 le bottiglie di vino sequestrate dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato presso alcuni esercizi commerciali dislocati in particolare nei Picentini, tra Montecorvino Pugliano e San Cipriano Picentino. I militari infatti, nel corso di una serie di controlli rigorosi presso alcuni punti di rivendita, hanno scoperto oltre 6000 litri di vino in bottiglia spacciato per prodotto con indicazione geografica protetta del Beneventano, nello specifico Falanghina ed Aglianico, ma in realtà senza alcuna attestazione su provenienza e qualità, parzialmente di provenienza estera. Trentasette gli esercizi commerciali controllati nell'ambito dell'operazione "Bulgaria", coordinata dalla Procura della Repubblica di Benevento, per un sequestro di prodotti commerciali equivalente al valore di 12 mila euro.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...