Salerno. "Viviamo in un clima agitato a causa della campagna elettorale in atto. Notizie come l'arresto del deputato Genovese non migliorano la situazione: mi conforta solo il pensiero che presto vi saranno le elezioni, ormai vissute come un momento di espiazione per i cittadini". Queste le parole del Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca ai microfoni di Lira Tv. "Ancora una volta l'Italia si presenta come un Paese finto. Dopo i risultati delle elezioni tutti daranno una particolare interpretazione degli esiti recitando la famosa frase "Abbiamo vinto tutti". Mi stupisce - ha proseguito il primo cittadino - come noi italiani, pur avendo dato tantissimo alla civiltà mondiale, abbiamo perso il senso dell'Unità nazionale, facendoci trascinare dalle polemiche politiche. Pensiamo anche alla vicenda giudiziaria che vede coinvolta Amanda Knox: il suo Paese ha già detto che la giovane non farà ritorno in Italia anche se verrà condannata, mentre Chiara Rizzo, meglio nota come "Lady Matacena", pur avendo chiesto espressamente di essere giudicata in Italia, è ancora rinchiusa in un carcere francese, in condizioni igienico-sanitarie vergognose: tutto questo dovrebbe far riflettere". De Luca ha poi proseguito il suo intervento soffermandosi sugli ultimi episodi di cronaca nazionale: "A proposito di alcune vicende come l'Expo 2015, io stesso avevo segnalato alcune perplessità nel corso della mia esperienza ministeriale. Mi ero accorto infatti che vi era un ritorno delle lobby ed ho tentato di avviare una battaglia pur non avendo elementi certi. Anche in merito al Pil non ci sono buone notizie. Intendiamoci, niente di sconvolgente, anche se è un segnale che deve farci riflettere". "La manovra sugli 80 euro - ha proseguito De Luca - sarà certamente utile a una ripresa dei consumi, ma forse si è sopravvalutato l'effetto sull'economia italiana. Forse sarebbe stato meglio destinare questi soldi a chi non ha una pensione decente o a chi non percepisce affatto uno stipendio".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...