IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Elezioni
  5. Elezioni Comunali, Berritto si presenta a Pellezzano

Elezioni Comunali, Berritto si presenta a Pellezzano

Details
Category: Elezioni
berrittoalfonso39
Pellezzano. Piazza gremita ieri a Coperchia per la presentazione del candidato sindaco della lista Uniti per Pellezzano, Alfonso Berritto. 35 anni, praticante avvocato, da sempre impegnato nel sociale, Alfonso Berritto si è presentato agli elettori con semplicità, umiltà, ma anche determinazione. La determinazione di un giovane che intende impegnarsi a trecentosessanta gradi partendo dalla consapevolezza che combattere le problematiche giovanili è la grande scommessa dei prossimi cinque anni di governo nel comune di Pellezzano. Ad introdurre il candidato sindaco, dopo il saluto di Antonio Roscia in rappresentanza di Mara Carfagna, assente per un improrogabile impegno a Roma, è stato Carmine Citro, sindaco uscente. Citro ha presentato prima di tutto "un uomo perbene e un eccellente professionista, una persona che ha fatto una scelta difficile in questi tempi particolari. "So che lui saprà ascoltare i cittadini e si prodigherà ogni giorno per Pellezzano, perché è una persona di spessore morale ed è intraprendente." La piazza è già gremita e continua ad affluire gente: "Ho lavorato in prima persona a questa candidatura - continua il sindaco - perché credo fermamente che sia il momento di spianare la strada alle giovani generazioni. Mi sono piaciute le idee innovative di Alfonso Berritto. Io lo accompagnerò in questa sfida, perché, ne sono sicuro, saprà operare bene nell'esclusivo interesse della collettività. Berritto è una persona altruista e non uno che dice: "io sono, io faccio". So però che farà il sindaco a tempo pieno, questa è la garanzia per i cittadini. Perché non si possano fare bene più cose, come qualcuno intende fare. Il Sindaco che vuole bene al suo paese e ai suoi concittadini, non può essere a mezzo servizio, e soprattutto deve saper rinunziare a qualcosa". Dopo l'intervento di Carmine Citro, fra gli applausi ha preso la parola Alfonso Berritto. "Non vi nascondo di essere emozionato per le lusinghiere parole del dottore Citro - dice - Lo ringrazio, anche perché tutti noi cittadini gli dobbiamo molto. E' stato uno dei nostri punti di riferimento, è un esempio di buona politica in un momento economico difficilissimo soprattutto per le realtà locali. Alfonso Berritto incardina poi il principio della sua candidatura: mettersi a servizio della collettività senza richiedere nulla in cambio." Alfonso è leader di una lista rinnovata che confida sulla capacità dei propri collaboratori, sull'esperienza di coloro che hanno deciso di continuare questo cammino e sulla fiducia che i cittadini gli daranno. Il candidato sindaco della lista "Uniti per Pellezzano" sottolinea come il programma sia nato dall'ascolto dei cittadini". Vorrei far riscoprire loro l'interesse per la politica, non certamente quella partitica, ma quella intesa come partecipazione alla vita collettiva. "Le nostre idee, la nostra impostazione, il nostro approccio alla vita politica ha già lasciato il segno condizionando profondamente le scelte di coloro che oggi sono nostri avversari. Il cambiamento e il ricambio generazionale ha finito di scompaginare i piani di chi pensava che la politica fosse solo affar loro". Alfonso inizia a scaldare il tono di voce. E' più sicuro e la piazza lo ascolta: "Noi vogliamo guardare ben oltre le consultazioni del 25 maggio". Il gruppo è formato da tante persone, ma sul palco accanto a se ha voluto le candidate donne. "Coloro i quali non sono in prima linea - dice - stanno facendo già campagna elettorale e questa circostanza merita di essere esaltata. E' il segno tangibile di un modo diverso di fare politica". E' un grido di gioia quello di Alfonso: "Grazie davvero!". Il candidato sindaco ringrazia pubblicamente Carmine Citro per aver fatto un passo indietro "consentendo quel processo di rinnovamento della classe politica alla base del nostro programma." Ad infuocare la piazza ci pensa Eva Longo: "Il nostro punto di forza è l'impegno. In questi cinque anni lo abbiamo sperimentato anche di fronte alle difficoltà che non sono mancate. Abbiamo messo da parte l'idea di dover conseguire solo una vittoria a tutti i costi, per dare equilibrio e forza ai giovani. In questo modo siamo riusciti a formare una lista di qualità e non dell'ultimo minuto. Il nostro paese ha bisogno di persone fortemente motivate e sufficientemente preparate ad affrontare i problemi della nostra comunità. Con orgoglio vi dico che siamo giunti alla composizione di una lista di persone qualificate e preparate per amministrare il nostro comune. Ringrazio infine coloro che non credevano e immaginavano padroni e padrini dietro di loro. Mi dispiace per loro, sono stati tutti smentiti! Padrini e Padroni sono altrove liberi di fare quello che credono". "Alfonso Berritto è espressione del popolo e del territorio - ha poi concluso - la squadra che lo sosterrà sarà presentata nei prossimi giorni, ma è già tra di voi. Cercateli, parlate con loro. Apprezzerete il loro lato umano e la loro professionalità. Sono stati loro a chiedermi di candidarmi al consiglio comunale e a loro dico che non tradirò mai Pellezzano, non tradirò la stima e la fiducia che i cittadini mi hanno sempre dato".
Previous article: Elezioni, in Cilento volti noti e non: è ancora riserbo sulle candidature Prev Next article: Elezioni, apre a Pellezzano la sede di Pisapia Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it