Salerno. "Si sono concluse le Primarie, nonostante le sofferenze iniziali tutto è andato per il meglio". A parlare così è Vincenzo De Luca, candidato del centro-sinistra alle Elezioni Regionali. "Ciò che conta adesso è ripristinare la correttezza, il mio grazie va a Renzi e alla segreteria nazionale del Pd perché hanno accettato di dare la parola ai cittadini, il loro è stato un atto di coraggio e al voto hanno partecipato quasi 160 mila persone in tutta la regione. E' una grande soddisfazione per me - ha proseguito l'ex sindaco di Salerno - oggi si apre la stagione dell'unità e della responsabilità per tutti: l'obiettivo è cambiare il governo della Regione Campania e far sì che il nostro territorio diventi il motore dello sviluppo, affinché possa rispondere alle domande principali dei suoi abitanti; il voto di Salerno mi ha colpito favorevolmente ma devo dire che sono rimasto piacevolmente stupito dal plebiscito di Napoli. Il nostro obiettivo - ha sottolineato De Luca - non consiste nello scaricare le responsabilità sugli altri bensì nel risolvere i problemi: pensiamo ad esempio ai tanti disabili abbandonati e alla totale assenza delle politiche sociali ma ci preme anche ringiovanire la Campania e potremo concretizzare questo progetto soltanto se offriremo ai giovani alternative valide per lavorare, per farlo ci vuole una buona capacità amministrativa ed un corretto utilizzo dei fondi europei, non ci scoraggiamo però dato che il nostro è un territorio ricco ed ha la possibilità di realizzare grandi cose". In chiusura è arrivato l'affondo di De Luca sulla Legge Severino: "Anche Raffaele Cantone ha sottolineato che questa norma va modificata e mi sento di condividere in pieno la sua posizione, se gli avessero già dato la possibilità di cambiare ciò che non va adesso staremmo tutti meglio, Cantone sa dove è la vera corruzione e conosce gli strumenti efficaci per colpire chi è davvero corrotto".
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...