Salerno. Nuova intervista di Vincenzo De Luca ai microfoni di Lira Tv, il sindaco emerito ha parlato innanzitutto dell'imminente arrivo di Papa Francesco a Napoli: "Il prossimo 21 Marzo Papa Francesco visiterà Napoli e sono certo che ci sarà una grande partecipazione popolare. Non soltanto i napoletani ma tutta la regione avrà modo di omaggiare questo straordinario uomo contemporaneo, sono già trascorsi due anni dalla sua elezione a pontefice e credo che in questo lasso di tempo egli abbia nuovamente portato alla ribalta quei valori umani che l'Occidente aveva perso in larga misura. La sua figura è un grande miracolo soprattutto perché, pur essendo alla soglia degli 80 anni, riesce ad esprime tanta vitalità: lo accoglieremo con cordialità e simpatia - ha sottolineato De Luca - e di sicuro da Napoli lancerà qualche nuovo messaggio". Le Elezioni Regionali non si svolgeranno più il 10 Maggio bensì il 31, De Luca si è espresso anche in merito a questo argomento: "C'è stato un nuovo rinvio e l'ipotesi accreditata è che due mesi di tempo siano necessari per parlare con i cittadini ed illustrare il proprio programma. Mi auguro che in questo periodo non si verifichino le solite porcherie clientelari che ben conosciamo in Campania. In realtà molti temono in Regione l'arrivo di chi vuole agire correttamente mentre chi ha sempre svolto bene il proprio lavoro può dormire sonni tranquilli. A questo proposito vorrei anche chiarire la mia posizione nei confronti della Legge Severino: qualora venissi eletto potrei governare, basti pensare al caso di De Magistris che si è trovato in una situazione molto simile e, nonostante tutto, governa regolarmente. Esistono due categorie politiche, ovvero chi è interessato a risolvere i problemi e chi invece dedica il proprio tempo alla preparazione della campagna elettorale servendosi delle istituzioni per aggregare clientele. La democrazia vive di consenso ma questo o lo ottieni risolvendo i veri problemi della gente e del territorio ed assumendoti le tue responsabilità, oppure puoi ottenerlo confidando nei clienti".
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...