Salerno. "La strage verificatasi ieri nel tribunale di Milano, che ha visto protagonista anche un giudice campano, è davvero una vicenda sconvolgente che pone sotto i riflettori il tema della sicurezza nel nostro Paese". Ha parlato così Vincenzo De Luca nel corso della trasmissione "Salerno Città Europea". "Siamo colpiti dalle uccisioni ma anche dal gesto di disperazione che ha mosso la mano del killer, purtroppo l'episodio mette in risalto le gravissime falle che esistono nell'ambito della sicurezza. Pensiamo a due eventi di rilievo internazionale come l'Expo 2015 ed il Giubileo voluto da Papa Francesco: arriveranno in Italia migliaia di persone con un possibile rischio terroristico, per questo dovremo ragionare con grande attenzione su come evitare pericoli per la nostra nazione. Intere aree urbane sono abbandonate a se stesse - ha proseguito il candidato De Luca - e sono diventate terreno di conquista da parte di bande che hanno una spiccata propensione alla delinquenza, quindi spero davvero che la sanguinosa vicenda di Milano spinga le nostre istituzioni a fare un ragionamento consapevole e rigoroso". De Luca non ha ovviamente risparmiato frecciate all'attuale giunta regionale illustrando quali saranno le sue prossime iniziative: "Ho invitato il presidente della Regione Campania ad un dibattito ma finora non ha accettato, inoltre ho notato che il suo atteggiamento è mutato perché teme fortemente l'imminente sconfitta elettorale. Comunque non ci lasciamo distrarre da questi sotterfugi e portiamo avanti i nostri progetti. La metà degli studenti aventi diritto non percepisce borse studio in Campania ed inoltre la tassa regionale per il diritto allo studio viene in gran parte dirottata altrove, pertanto proponiamo una copertura del 100% per tutti coloro che hanno diritto alle borse di studio mentre ieri abbiamo avanzato un'altra valida proposta: innanzitutto vogliamo il trasporto gratuito per tutti gli studenti appartenenti a famiglie con un reddito annuo non superiore ai 35 mila euro, poi intendiamo attuare una riduzione del 50% per gli abbonamenti dei docenti. A chi ci accusa di non avere il supporto dell'attuale governo - ha concluso De Luca - rispondo che oggi, a Caserta, prospetteremo un'iniziativa di rilievo che vedrà la presenza del Ministro dell'Agricoltura e sempre oggi, ad Avellino, avremo con noi il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio: come vedete il Governo è pienamente impegnato a supportare le nostre proposte programmatiche".
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...