IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Politica
  4. Elezioni
  5. Elezioni Comunali, rush finale a Eboli: le proposte dei sei candidati

Elezioni Comunali, rush finale a Eboli: le proposte dei sei candidati

Details
Category: Elezioni
Eboli. Rush finale nella città di Eboli, dove a contendersi la poltrona di Primo Cittadino sono ben sei candidati. Si parte da Vincenzo Caputo, a cui fanno capo le liste Il momento è adesso e Italia dei Valori, che ha posto la sua attenzione sul territorio e sulla grande risorsa del mare, "per il quale non vi è stata un'adeguata valorizzazione, mentre la valorizzazione delle attività di balneazione e ristorazione e la realizzazione di un porticciolo turistico attrezzato dovrebbero essere al centro di ogni proposta amministrativa che abbia realmente a cuore il coinvolgimento attivo di tutte le componenti del nostro territorio". Caputo, inoltre, si schiera contro "la cementificazione selvaggia che deturpa e violenta il territorio", al contrario della quale "saranno favoriti il risanamento e la riqualificazione del centro abitato, delle periferie e delle frazioni, in particolar modo a ridosso della marina. Per quanto riguarda il centro urbano, si agevolerà una armonizzazione fra i quartieri, dotandoli dei servizi, in primo luogo quelli essenziali". Grande attenzione anche alle Politiche sociali e giovanili: "La nostra intenzione - ha dichiarato Caputo - è quella di istituire uno o più sportelli d'ascolto delle varie forme di disagio, dislocati sul tessuto urbano, restituire un trasporto sociale dei diversamente abili, ampliare le agevolazioni fiscali per le famiglie numerose ed incrementare l'assistenza domiciliare integrativa per gli anziani e dei diversamente abili".
  
Il grillino Erasmo Venosi, capolista della lista Movimento 5 Stelle, si pone due obiettivi: "Il primo è quello di portare ad amministrare la Città cittadini che vogliono fare politica ponendo al centro delle scelte i problemi di tutti, rompendo le logiche della vecchia partitocrazia fatta di spartizione del potere e manovre nelle retrovie, dove poteri interessi forti e maggiorenti della politica annunciano un cambiamento che non c'è e dettano condizioni non curandosi del problemi e dei bisogni della gente . Il secondo sogno è quello di amministrare Eboli utilizzando l'impegno come strumento e non come una poltrona da ambire e da spartire - ha dichiarato Venosi soffermandosi anche sul turismo. - Il futuro del turismo è legato alla qualità e alle risorse locali di cui dispone il territorio ed un notevole lavoro deve riguardare il miglioramento dell'accoglienza, la conservazione e la valorizzazione del paesaggio, del patrimonio culturale e del cibo di qualità".
  
Il giovane Damiano Cardiello, classe 1985, è il candidato azzurro a cui fanno capo, oltre a Forza Italia, le liste Gioventù Ebolitana, Eboli Avanti, Noi Sud, Eboli Fronte Comune, Aria Nuova e Centro Moderato. Cardiello si è presentato così agli elettori con un punto fondamentale, che è quello "di affrontare i tagli ai costi della politica locale, a partire dallo stipendio del sindaco". "Intendiamo impostare - ha dichiarato Cardiello - la città di Eboli come se fosse un'azienda, soffermando la nostra attenzione sulla riorganizzazione degli apparati amministrativi comunali, l'attivazione di moderne politiche di gestione del personale, con il coinvolgimento in progetti veri, l'attuazione di nuove politiche di e-government per impiegare nell'amministrazione comunale le più efficienti tecnologie dell'informazione e della comunicazione per accelerare e migliorare la gestione delle pratiche dei cittadini,snellendo così anche le pratiche burocratiche". Cardiello ha posto l'accento sul potenziamento della raccolta differenziata e sull'immigrazione: "La raccolta differenziata è un obbligo di legge ed una necessità. Noi vogliamo potenziarla, incoraggiando ancora di più gli ebolitani con un meccanismo premiante e sconti sulla Tari per i cittadini "ricicloni" che conferiranno direttamente all'Isola ecologica i rifiuti separati. Ci preoccupiamo anche di un piano di equilibrio per la gestione degli immigrati. E' opportuno avviare un sistema organizzativo locale in grado di affrontare l'afflusso migratorio senza disagi in città perché ci sta molto a cuore il tema dell'immigrazione in quanto i migranti rappresentano un grande ausilio per la nostra ricchezza, basti pensare al comparto agricolo, motore trainante dell'economia, ma occorre vigilare per far capire che il rispetto dei doveri è contestuale all'erogazione dei servizi".
  
Il candidato di Fratelli d'Italia è invece Massimo Cariello, impiegato comunale, che si presenta inoltre con le liste Eboli popolare, Insieme per Eboli, Nuovo Psi e Ascolto cittadino. Tra i punti essenziali del programma di Cariello vi è la riorganizzazione della macchina amministrativa e la riscoperta della cultura, le quali "costituiscono la risorsa più preziosa, sono i principali artefici e propulsori nell'erogazione di servizi alla cittadinanza e alle imprese, per questo si dovrà impostare un nuovo modo di concepire il bilancio comunale che, fino a qualche anno fa, era appiattito sulla spesa storica con spese che si ripetevano di anno in anno. Si cambierà mentalità partendo da una seria spending review e proponendo iniziative di riduzione delle spese. Daremo, inoltre, grande attenzione alla cultura prestando ascolto alle associazioni culturali delle periferie e di ogni frazione o località di Eboli, per conoscere e riconoscere cosa è per loro identitario, valorizzeremo il Museo Archeologico Nazionale di Eboli con eventi e mostre tematiche, proporremo un Festival di arte contemporanea con tutte le forme di arte possibili e tiorganizzeremo la Giostra Medievale in un contesto molto più ampio coinvolgendo il centro storico, i prodotti dell'agroalimentare e le parrocchie".
  
Antonio Cuomo è il candidato Pd di questa tornata elettorale, a cui fanno capo, oltre ai democratici, le liste Uniamo Eboli-Api, Eboli 3.0, La mia città e Eboli libera: "Vogliamo - ha dichiarato - che la nostra città sia vivibile e proiettata verso il futuro e per farlo intendiamo trasformare il comune nella casa di ogni ebolitano, in cui ciascun cittadino può esporre le proprie idee e trovare risoluzione rispetto ad ogni singola problematica, tuteleremo e promuoveremo le eccellenze territoriali e le produzioni locali, in particolare quelle casearie ed agroalimentari, destineremo un'area alla creazione di un canile comunale in cui i cani abbandonati vengano accolti ed accuditi, programmeremo un piano del lavoro, assicurando trasparenza e pari opportunità per tutti i giovani disoccupati di Eboli con particolare riferimento ai servizi e agli appalti riconducibili al Comune e alle società collegate. Ci interessa anche l'edilizia, pertanto saranno rimodernate le nuove strutture, gli impianti ed i centri sportivi per renderli polifunzionali e multidisciplinari. Creeremo spazi condivisi ed assegneremo piazze, giardini e spazi comuni affidati alla cura diretta dei cittadini".
  
A chiudere la rosa è invece Salvatore Marisei, a cui fanno capo le liste La Sinistra per Eboli e Riformisti e democratici. "La promozione di un Contratto di Fiume - ha dichiarato Marisei - per la manutenzione idraulica del fiume e dei canali, per la mitigazione del rischio idrogeologico, il censimento degli scarichi, l'uso economico delle risorse, la valorizzazione del paesaggio sono i nostri punti basilari. "Pensiamo anche al'agricoltura, però, è per questo intendiamo potenziare il già avanzato modello di sviluppo agricolo della Piana del Sele, attraverso una maggiore attività laboratoriale e sperimentale. Riprendere il confronto con la Regione Campania in merito alle decisioni già assunte negli anni scorsi riguardanti il Polo Agroalimentare di di S. Nicola Varco ed istituiremo il Mercato Florovivastico nell'ex Tabacchificio Fiocche. Infine, istituiremo un forum/consulta permanente sull'Agricoltura".
  
TUTTI I CANDIDATI AL CONSIGLIO COMUNALE DI EBOLI
CANDIDATO A SINDACO: ERASMO VENOSI
Movimento 5 Stelle. Altieri Manuele, Arpaia Pasquale, Bello Angela, Busillo Valentino, Carleo Vittorio, Chechile Laura, D'Amato Carmela, D'Arco Luigi, De Nardo Marzia, Forlano Arturo, Fortunato Alfonso, Figliolia Gianluca, Fulgione Tobia, Giannattasio Serafina, Guida Anna, Ingenito Marianna, Masiello Michele, Milione Ugo, Papa Liberata, Palladino Alfonsina, Quaranta Ilenia, Scaramella Anna, Valente Valentina, Vigile Angela.
CANDIDATO A SINDACO: SALVATORE MARISEI
La Sinistra per Eboli. Candidati a Consigliere: Rosania Gerardo, Bianco Domenico, Colicino Ida, Curcio Massimiliano, D'Ambrosio Mauro, Di Carlo Gianluca, Forlano Roberto, Gasparro Maria, Imparato Mariateresa, La Rocca Enrico, Manzione Luigi, Maratea Laura, Marotta Guerriero, Masillo Mafalda, Miranda Manuel, Mirra Vito, Mortale Silvana, Moscariello Ida, Palladino Gerardo, Palma Carmine, Rinaldi Vincenzo, Santimone Piero Alfonso, Setaro Giovanna, Velella Rachele
Riformisti e Democratici. Candidato sindaco: Salvatore Marisei. Carucci Alessia, Cerrato Carmelina, Clarizia Gaetano, Conversano Maria, D'Antonio Agostino, D'Elia Pompea, Dell'Orto Antonietta, De Sio Carmine, Di Domenico Pasquale, Lemmo Piero, Longobardi Sabato, Maglio Cosimo detto Mimmo, Mandolfino Giovanni, Marano Vincenzo, Naponiello Annarita, Pindozzi Antonio, Rufolo Anita, Solito Annamaria, Strollo Giacomo, Visconti Alfonso, Bianchi Sara, Pannutini Mariarosaria.
  
CANDIDATO A SINDACO: ANTONIO CUOMO
Uniamo Eboli-Api. Albano Concettina, Boccia Annalisa, Bottiglieri Francesco, Caiazzo Vittorio, Cerrato Domenico, Cicalese Rossella, Cioffi Pantaleone, De Martino Franco, Del Fiore Anna, Di Matteo Katia, Di Stefano Valeriano, Faenza Anna, Falanga Anna, Ferrara Davide, Infante Pasquale, Latronico Emanuele, Malandrino Ruggiero, Marra Arturo, Pagano Fabiana, Petrillo Fiore, Ragosta Immacolata, Salerno Michele, Tenza Chiara, Volte Elena.
Eboli 3.0. Adelizzi Rosa, Altieri Rosa, Basili Federico, Chakir Pesticcio Fatiha, Clemente Vito, Concilio Donato, Coscia Cosimina, D'Alessandro Assunta, De Bonis Raffaele, Di Leo Manuela, Fornataro Vincenzo, Fusco Carlo, Galla Marina, Iorio Vito, Mandia Valter, Marcantuono Stefano, Mazzara Venusia, Naimoli Gaetano, Palladino Roberto, Papace Gaia, Pellegrino Giuseppe, Rizzo Antonio, Sirico Luigi,Spolsino Claudio.
Partito Democratico. Calò Manuela Emily. Corrado Rossella, Di Candia Teresa, Di Cosmo Concetta, Ferrara Esmeralda, Giovine Raffaela, Massarelli Paola, Nigro Assunta, Nigro Mariagiovanna, Polito Lucilla, Scorzelli Rosalba, Ardia Damiano, Campagna Carmine, Capaccio Vito, Cicalese Armando, Cicia Cosimo, Conte Antonio, Cuomo Gaetano, Di Donato Mario, Guarnieri Ivan, Laurino Luigi, Lavorgna Adolfo, Petrone Antonio, Zottoli Antonio detto Tony
La mia Città. Altieri Vito, Avallone Concetta, Brenga Cosimo, Ciaglia Mario, Contaldo Maria, Cuomo Davide, Di Stefano Sabrina, Formicola Maria Rosaria, Gatta Marco, Lembo Nicoletta, Longobardi Michele, Luongo Remo, Merola Marcia, Mirra Nevina, Naponiello Vittorio, Niglio Cristiano, Pannullo Luigi, Rizzo Francesco, Sagaria Donata, Simonetti Antonio, Soriente Angelo, Turi Vito, Verderame Antonio, Villani Claudio.
Eboli Libera. Mazzini Pietro, Cardiello Anna Stefania, Lamanna Gerardo, Magliano Carmine, Andreani Ercole, Busillo Damiano, Campagna Tiziana, Chiella Maria, Coiro Fernando, Copeti Vittoria,, D'Alessandro Luigi, Dainese Cosimo, Ferrisi Maria Irene, Franzese Maria Teresa, Maglio Annamarisa, Maioriello Tommaso, Opramolla Michela, Pacifico Andreina, Pannullo Patrizia, Quaglia Valentino Salvatore, Scarpa Michele, Sorano Annamaria, Sparano Irma, Di Matteo Patrizia.
CANDIDATO SINDACO: MASSIMO CARIELLO
Eboli Popolare. Borriello Michele, Catalano Pierpaolo, Catapano Maria, Cerrone Marina, Chiacchiaro Annabel, Clemente Vincenzo, Colombo Gianvito, Consalvo Cosimo, Di Cunzolo Anna, Di Palma Sara, Ferrara Matteo, Fido Santo Venerando, Gagliardo Teresa, Germano Giovanni, Margarella Donato, Masala Emilio, Rosamilia Filomena, Rotondo Vincenzo, Russo Veronica, Saja Matilde, Salvati Pasquale, Taglianetti Vito, Fausto Vecchio, Ventre Maria.
Insieme per Eboli. Candidato sindaco: Massimo Cariello. Busillo Carmine, Cicalese Emilio, D'Eboli Angela, Di Biase Vito, Gallo Rossana, Garofalo Attilio, Giovane Valentina, Grasso Roberto, Landi Carmela, Latronico Antonio, Leone Fiorella, Liliano Mauro, Magrini Celeste Antonio, Merola Pierluigi, Mirra Vincenzo, Naponiello Cosimo, Pastena Cosimo, Pili Emmanuel, Rispoli Anna Maria, Ristallo Patrizia, Rocco Rosario, Russo Loredana, Santimone Antonio, Visconti Anna.
Fratelli d'Italia. Lenza Lazzaro, Albachiara Carmine, Amarante Anna, Avino Teresa, Basilio Gianluca, Bonavoglia Vittorio, Bottiglieri Francesco, Campione Anna Maria, Costantino Elia, D'Amato Michele, Di Benedetto Vincenzo, Di Michele Vincenzo, Guerriero Anna, La Salvia Damiano, Marcellino Francesco, Marino Michelina, Morello Assunta, Sada Fernando, Santimone Emanuele, Sica Ester, Sica Giovanna, Tortoriello Franco, Tortoriello Pietro, Visconti Elvira.
Nuovo Psi. Di Benedetto Cosimo Pio, Buccella Cosimina, Capozzoli Pasquale, Ciccarone Damiano, D'Avino Valentina, De Cesare Alessia, Di Matteo Daniel, Duilio Costantino, Gargiulo Felice, Giorgio Laura, Iannece Maria Rosaria, Lamanna Antonio, Lavorgna Rosaria, Macrì aldo, Mangieri Modesto, Manna Maurizio, Marchesano Vincenzo, Pagnani Maria Rosaria, Piegari Giuseppe, Pizzuti Francesco, Presutto Giancarlo, Rizzo Carmela, Senatore Anna, Veltre Elvira.
Ascolto Cittadino. Albano Giovanna, Campagna Pietro, Cennamo Cosimina, Corsetto Antonio, Dante Irene, Domini Mario, Forlenza Marco, Gaeta Maria Teresa, Gallotta Cosimo, Ginetti Ennio, Giraulo Rosaria, Giusti Massimo, Guarracino Luigi, La Monica Angela, Maiorino Gerardo, Majoli Francesco Paolo, Mirra Gerardo, Piccolo Gerardina, Ristallo Antonio, Ruggiada Raffaella, Sansone Maria Stella, Sorvillo Caterina, Sgritta Gianmaria, Turi Feliciana.
  
CANDIDATO SINDACO: DAMIANO CARDIELLO
Gioventù Ebolitana. Altieri Cosimo, Calabrese Gabriela, Vitiello Antonio, Iorio Jessica, Carucci Giuseppe, Pipolo Adriana, Lamberti Pompeo, Russo Jessica, D'amato Andrea, Ciancio Sara, Mangano Antonio, Di Michele Vincenza, Angelo Caprio, Del Regno Tonia, Cavalca Vito, Scarparo Federica, Francesco Belvedere, Monte Valentina, Izzo Eugenio, Rambaldo Dominga, Giarletta Giuseppe, Percopo Fabio, D'Avino Andrea, Moccaldi Francesco.
Forza Italia. Carmine Mari, Gizzi Alessandra, Viviani Antonio, Salito Pasqualina Genovese Stefano, Auricchio Tiziana, Santimone Vincenzo, Fiore Anna Dogaru Marius, Fulgione Nicoletta, Di Donato Mario, Tartaglia Carmen, Sorvillo Carmine, Mazzocchi Caterina, Giuseppe La Brocca, Irma Cassese, Donata Barone, Franco Busiello, Brescia Guglielmo, Fasulo Massimo, Francesco della Pepa, Cristian Cupo, Nicola Rosamilia, Faiella Lucio.
Eboli Avanti. Boccagna Pasquale, Contaldo Mariastella, Stile Claudio, Coscia Caterina, Vairo Mariano, Grieco Luana, Giuliani Michele, Pastore Caterina, Viscovo Carlo, Nadia Di Biase, Bai Luigi Aldo, La Brocca Antonella, Castagno Mario, D'amato Marika, Laurenzano Vincenzo Volpe Maria Rosaria, D'antonio Ernesto, Bacco Franco Vasta Onofrio Barbagallo Orazio, Fantastico Fabio, Di Stefano Gerardo, Altieri Mario Aliberti Claudio
Noi Sud. Vincenzo Rinauro, Manfredonia Veronica, D'amato Vincenzo, Pannetta Annamaria, Rocco Ciccio, Caterino Francesca Cristian Cavallo, De Nigris Gilda Sabia Germano, Sorano Giusy Ciao Mario, Maioriello Giuseppina, Bellissimo Luigi, Colasanto Marta Niglio Tullio, Rafaniello Michela, Finizio Carmela Bevilacqua Donato Inverso Antonio, De Leo Cosimo, Altieri Vincenzo, Letteriello Michele, Sasso Antonio, D'Andrea Carmine.
Eboli Fronte Comune. Gallotta Damiano, Bacco Barbara, Sasso Giovanni, Caranese Antonietta, Mazzaro Renato, D'arienzo Gianluca, Ranauda Francesca, Reppuccia Vito, Fabiana Russo Giudice Vincenzo, Giada Mangieri, Manzione Federico, Giannattasio Vilma Villano Gianfranco, Rufolo Giovanna, Adelizzi Vittorio, Fasano Lucia Scarpa Cosimo, De Santis Gianluca, Baffa Andrea, De Cesare Giovanni, Antonio Mansi, Zottoli Vito Lerro Luigi
Aria Nuova. Zottoli Biagio, Trifan Cecilia, Leso Vito, Taurisano Barbara Caponigro Germano, Galdi Anna, Raguseo Salvatore, Pizzuti Sara, Degli Angeli No, Anna di Benedetto, Vito De Lucia, Katia Russo, Quaranta Pierluigi, Elena Azoitei, Claudio Marino, Annamaria Gentile, La Tronico Damiano, Maria Donata Di Marco Viviani Carmine, Iulia Moccaldi, Piccirillo Fausto, Altieri Gianluca, Bonavoglia Angelo, Isidoro Di Luna.
Centro Moderato. Maglio Gerardo, Magliano Cosimina, Mazzella Cosimo, Sansone Simona, Costantino Paolo Antonio, Antonietta Pannetta, Mazzeo Antonio, Capaccio Elena, Dionisio Martucciello, Zabotti Federica, Tuccella Guido, Amoruso Maria, Canario Mariano, Oriana Milione, Grasso Mario, Rosaria Cusati, Alfinito Generoso, Cosimo Deo, Corrado Mauro, Spiotta Danilo, Di Biase Pompeo, Vecchio Nicola, Santo Iula, Ciaglia Daniele
CANDIDATO SINDACO: VINCENZO CAPUTO
Il Momento è Adesso. Aragona Adriano, Belluccio Sofia, Caputo Margherita, Ciao Cosimo, De Filippo Paolo, Del Masto Luigi, Del Plato Anna, Garofalo Michele, Giordano Francesca, Guadagno Raffaele, Guida Paola Eboli, Iannielli Angelo, Laudati Carlo, Letteriello Sonia, Liliano Cosimina, Mariniello Danilo, Marotta Cosimo, Mazzara Giancarlo, Mottola Gianluca, Pietrofesa Annalisa, Pisciotta Antonietta, Russo Valerio, Caputo Carmen, Trovato Simona.
Italia dei Valori. Alacqua Francesco, Altieri Antonella, Campione Giuseppe, Conforti Franco, Cavallo Marco, D'alessio Maria, D'arca Giuseppe, D'onofrio Vito, De Nigris Antonio, De Rosa Ernestina, Di Genova Silvio, Giarletta Damiano, Giovine Isa, Iovene Mafalda, Magliano Gianfranco, Manzione Vito, Marruccelli Pasquale, Moraniello Roberto, Palladino Valentino, Perruso Natale, Riso Giorgio, Stabile Barbara, Manzione Vetulia, Velino Rosa.
Previous article: Elezioni Regionali, il centrodestra su De Luca: "Candidatura illegale" Prev Next article: Elezioni Regionali, Berlusconi: "A Salerno pessima gestione dei conti" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it