Salerno. Vincenzo De Luca trionfa in Campania con il 41,15% delle preferenze. La coalizione dell'ex sindaco di Salerno fa il pienone anche nella sua provincia, dove raccoglie circa 270 mila preferenze che gli valgono il 52,92% del consenso elettorale. Il successo ottenuto in regione permette quindi di ottenere la maggioranza dei Consiglieri regionali, ossia 30 sui 50 totali, ripartiti tra le circoscrizioni provinciali. Per la Circoscrizione di Salerno saranno nove i seggi assegnati, cinque dei quali andranno alla coalizione che ha sostenuto Vincenzo De Luca: due al Pd che ha ottenuto il 17,9% in provincia, uno alla Lista De Luca Presidente (12,2%), uno a Campania Libera (6,14%), ed uno al Partito Socialista Italiano (5,83%). I rimanenti seggi saranno distribuiti tra l'opposizione: uno a Forza Italia (11,41%), uno a Fratelli d'Italia (10,22%) e due al Movimento 5 Stelle (12,14%). Ad entrare in Consiglio Regionale sarebbero quindi l'assessore all'Annona del Comune di Salerno Franco Picarone (17.115 preferenze) e l'ex sindaco di Fisciano Tommaso Amabile (16.506) per il Pd. Nello Fiore (10.922) per Campania Libera, Luca Cascone (9.808) per De Luca Presidente e Enzo Maraio (7.226) per il Psi. Monica Paolino (13.282) per Forza Italia, l'ex sindaco di Pagani Alberico Gambino (10.568) per Fratelli d'Italia. Infine, Michele Cammarano (8.400) e Anna Bilotti (5.788) per il Movimento 5 Stelle.
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...