
Fisciano. Sono tre le liste che al momento hanno ufficializzato la corsa per le amministrative al comune di Fisciano, in attesa che Rino Mele sciolga la sua candidatura a sindaco per la quarta civica di sinistra. Oltre a Tommaso Amabile, il sindaco uscente a capo della civica "Insieme per Fisciano" e favorito nella vittoria, a completare il quadro elettorale ci saranno la lista "Solidarietà e Sviluppo per Fisciano", guidata dal consigliere di minoranza Giuseppe Campanile, e la civica "Moderati per Fisciano", con a capo il candidato a sindaco Roberto Vargiu. Nella civica guidata dal sindaco uscente ci saranno gli attuali assessori Attilio Maurano, Rosario Pacifico, Alfonso Ruggiero, Vincenzo Sica, Rocco Iannone e i consiglieri di maggioranza Mariagrazia Farina, Michele Sessa e Antonio Pierri, a cui si affiancheranno Giovanni Amoruso, ex consigliere di minoranza del gruppo "Uniti per Fisciano e i nomi nuovi di Vincenzo Sessa, figlio di Mimmo, Giovanni Scafuri, segretario cittadino del Pd, Rino Siglioccolo, Franco Gioia, presidente del Circolo Cultirale "Gerardo Pecoraro" di Gaiano, e Giuseppe D'Auria. La squadra di Vargiu sarà formata invece da professionisti e imprenditori locali under 45, tutti residenti a Fisciano, come Marcello Guariniello e Francesco Gioiello, presidente quest'ultimo del comitato spontaneo cittadino "Virtuosi 2008", e Antonio D'Andrea, stimato odontotecnico. Nella civica di Campanile ci saranno invece Giuseppe Lancellotti e un'ampia rappresentanza di quote rosa e di giovani per puntare al rinnovamento. La civica di sinistra dovrebbe presentare invece gli attuali consiglieri di opposizione, Diego Landi, Andrea Landi, segretario cittadino Sel, Giuseppe Sessa e Gaetano Barra. Ancora un'altra settimana per delineare il tutto: le liste si chiuderanno il 15 Aprile.