IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Economia
  4. Commercio e Industria
  5. Imprese, Iannone: "Tunisia, paese dalle grandi opportunità"

Imprese, Iannone: "Tunisia, paese dalle grandi opportunità"

Details
Category: Commercio e Industria
iannoneantonio13Salerno. "Il bacino del Mediterraneo è nel destino dell'Italia dopo che per troppo tempo e con miopia abbiamo volto lo sguardo solo verso il nord Europa". Lo ha dichiarato il presidente della Provincia di Salerno, Antonio Iannone, all'incontro con autorità e imprenditori interessati a conoscere le modalità e le leggi del settore per fare investimenti in Tunisia, organizzato dal consigliere provinciale Salvatore Memoli ieri a Palazzo Sant'Agostino. "La Provincia di Salerno - ha aggiunto - guarda con attenzione alle realtà del Nord Africa che si affacciano sul Mare Nostrum, e in particolare, a quella della Tunisia, dove operano già numerosi imprenditori italiani e salernitani. Mai come adesso abbiamo l'obbligo della concretezza nel promuovere la cooperazione, sinonimo del sentimento di fratellanza che il consigliere provinciale Memoli richiama nel suo costante impegno politico e civile. Il confronto di oggi è l'occasione per valorizzare identità e culture, ma anche per cogliere delle opportunità di investimento e di sviluppo". "La Tunisia - ha sottolineato il consigliere provinciale Salvatore Memoli - è da sempre una meta prediletta per i capitali esteri in generale, e italiani in particolare. Le imprese italiane, specialmente quelle piccole e medie, sono particolarmente attive. L'imprenditoria italiana è presente con circa 800 imprese sul territorio che impiegano oltre 40 mila persone per un totale di investimenti, cumulati negli anni, che ha raggiunto 867,9 milioni di Dinari (607 Milioni di Euro). Per questo motivo, è di estrema importanza cogliere le opportunità offerte al nostro territorio da questo Paese". All'incontro hanno partecipato, tra gli altri, il console aggiunto, Lajimi Mariem, e l'ingegnere Hechmi Chatman, delegato della FIPA (Foreign Investment Promotion Agency).
Previous article: Fisciano, due aziende locali al Pmi Day Prev Next article: Vertenza Gama Ox, si sblocca la cassa integrazione ordinaria Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it