
Battipaglia. "Gli enti locali nella programmazione dei fondi europei 2014/2020: strumenti, impegni, opportunità", è questo il tema del seminario organizzato da Anci Campania, in collaborazione con la Regione, in programma per venerdì prossimo 14 dicembre a Battipaglia, a partire dalle 9:30 presso la Sala Giunta del Comune in piazza Aldo Moro. Il workshop rientra nel ciclo di seminari gratuiti messi in campo dall'Associazione regionale dei Comuni per preparare gli enti locali ad affrontare il nuovo ruolo da "protagonisti" che l'Europa attribuisce loro a partire dalla nuova programmazione. Dopo i saluti istituzionali del sindaco di Battipaglia Giovanni Santomauro e dell'assessore alle Politiche Comunitarie Alfredo Liguori, a introdurre i lavori saranno il presidente di Anci Campania Vincenzo Cuomo e il presidente della Federazione Autonomie Locali Gaetano Daniele. A seguire, gli esperti in Public Management, Roberto Formato e Vincenzo Quagliano terranno un intervento sulla politica di Coesione 2014 -2020. Prevista anche la partecipazione dell'Assessore alle Autonomie Locali della Regione Campania Pasquale Sommese. Al termine del workshop, moderato da Alessandro Coppola (Suneagle - Seconda Università di Napoli), a partire dalle 12:30, si terrà il "question time" durante il quale i partecipanti all'evento potranno rivolgere agli esperti domande sui temi della nuova programmazione comunitaria. Per decidere come utilizzare al meglio i fondi del nuovo ciclo, a Governo e Regioni, la Commissione Europea ha richiesto un approccio più "partecipativo" attribuendo a Comuni, Amministrazioni locali, Ong e partner economici e sociali, un ruolo più propositivo e di impulso rispetto al passato. Ecco perché, con una serie di workshop sul territorio, Anci Campania ha dato il via a una vera e propria "campagna informativa" con la seconda fase di SERinn, il progetto per la formazione e la semplificazione amministrativa negli enti locali.