Rimini. Inizia oggi una delle più tradizionali ed importanti fiere del panorama gastronomico italiano, la Sigep (Salone Internazionale gelateria, pasticceria e panificazione artigianali) che per quest'anno si unisce simbolicamente ad un'altra manifestazione importante milanese, il Rhex (che si occupa di Hotellerie, Catering e Ristorazione). Da poco è avvenuto il taglio del nastro da parte del Ministro per lo Sviluppo Flavio Zanonato. Alla fiera, che rimarrà aperta fino 22 gennaio, prenderà parte la Regione Campania, suddivisa nelle sue province. Folta la rappresentanza per Salerno: ben diciassette tra le più illustri realtà gastronomiche locali presenteranno il loro stand alla manifestazione, che è tra le prime a carattere fieristico, ad aver ottenuto un riconoscimento importante come l'ISO, che testimonia la qualità e la professionalità dell'organizzazione. I diciassette partecipanti sono: Antiche Fattorie Cilentane di Postiglione Patrizia di Agropoli, la Artecarta Italia Srl di Scafati, l'azienda Belladonna Srl di Montecorvino Pugliano, la Caffè Truccillo di Cesare Truccillo Spa, la Decora - Karma Srl e la Carpino Srl di Salerno, la Canditi Crispo Srl di Fisciano, la Dolgetta Grafiche e la Idas Gel Srl di Sarno, la F.lli Tedesco & C. Snc di Angri, la Medac Srl di Fuorni di Salerno, la Sa.Car.Forni Srl di Baronissi, la San Giorgio Spa di Castel San Giorgio, la Tostini Srl di Teggiano e la Vi.Sa.Srl di Nocera Inferiore. Il calendario è fitto di eventi in cui chef e ristoratori si sfideranno a colpi di forno: dalle competizioni femminili per la migliore pasticciera (The Pastry Queen), alla "Times Square del dolce": un crocevia di confronto tra maestri nazionali e internazionali all'insegna delle performance live.
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...