Pontecagnano. Attivato il Centro Sviluppo dall'Assessorato alle Politiche Giovanili, Servizi alle Persona del Comune di Pontecagnano Faiano, ubicato presso la sede distaccata di a Villa Crudele in Via Europa. Si tratta di un "think tank"(un organismo che si occupa di analisi delle politiche pubbliche, ndr) di idee teso a valorizzare la creatività al fine di contaminare i settori dell'economia locale e caratterizzare dal basso un nuovo indirizzo economico, sociale e occupazionale. L'iniziativa è messa in campo dall'Assessore alle politiche giovanili del Comune di Pontecagnano Faiano, Francesco Pastore, e dal responsabile del quinto settore Luca Coppola, con l'obiettivo strategico di creare un "serbatoio di idee" nell'ambito di un riferimento istituzionale territoriale più ampio, a sostegno dello sviluppo economico e sociale del comprensorio di Pontecagnano Faiano. Il Centro è aperto al pubblico il lunedì a partire dalle ore 15:00. Le attività sono organizzate dalla QS & Partners di Vincenzo Quagliano, struttura che ha già fornito al Comune il supporto tecnico per l'implementazione di "Intraprendere", primo progetto di "Laboratorio" attuato con successo in provincia di Salerno dedicato alla valorizzazione e all'accelerazione di idee. Orientamento e valorizzazione di idee di imprese competitive, verifica di fattibilità, promozione di informazioni su nuovi programmi a valenza nazionale ed internazionale, accelerazione dell'associazionismo e dello start up di attività innovative, promozione della formazione iniziale e continua sono le prime tematiche affrontate a Villa Crudele. Si organizzeranno inoltre workshop, round table ed altri momenti di confronto e associativi per approfondire tematiche e funzionamento di strumenti attuali e concreti quali il crowdfunding, gli acceleratori d'impresa, il coworking, smart & start ed ulteriori tematiche utili per accompagnare lo sviluppo economico ed occupazione sul territorio di Pontecagnano Faiano.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...