IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Economia
  4. Commercio e Industria
  5. Artigianato, l'Ance Salerno ottimista: "Segnali di ripresa"

Artigianato, l'Ance Salerno ottimista: "Segnali di ripresa"

Details
Category: Commercio e Industria
Salerno. La provincia di Salerno si colloca al primo posto in Italia nella graduatoria relativa ai tassi di crescita delle imprese artigiane all'interno dell'elaborazione dei dati del sistema Unioncamere riferita al III trimestre 2014. Con un saldo attivo di 176 aziende (+0,90%) la provincia di Salerno risulta in netta controtendenza rispetto allo scenario nazionale (-0,07%). In termini assoluti nel salernitano risultano attive (al 30.09.2014) 19.713 imprese artigiane. In questo modo la nostra provincia precede abbondantemente quelle di Caserta (11.271, saldo:-15, -0,13%); Benevento (4.927, saldo: 10, 0,20%); Avellino (7.208, saldo:0, 0%). Solo la provincia di Napoli - sempre in termini assoluti - precede quella di Salerno con 29.570 imprese artigiane attive, ma con un saldo negativo (-132, -0,44%). I dati sono stati elaborati dal Centro Studi Ance Salerno in base all'analisi effettuata dal sistema Unioncamere/Infocamere (09.01.2015) che ha tenuto conto della dinamica particolarmente negativa nel suo complesso, del comparto artigiano in Italia: a livello nazionale risultano 76.000 imprese in meno tra settembre 2011 e settembre 2014. In particolare la componente straniera - cresciuta di 7.400 unità, sempre a livello nazionale, negli anni della crisi - secondo Unioncamere è andata ricoprendo un ruolo sempre più strategico per gli equilibri (nati/mortalità) del comparto. Da un punto di vista generale il peso percentuale delle imprese artigiane a guida straniera nei capoluoghi campani risulta molto al di sotto della media Italia (12,8%). Addirittura la provincia di Napoli si segnala come capoluogo di regione con la più bassa percentuale di incidenza (2%) di questa tipologia di imprese. L'incidenza di imprese artigiane guidate da stranieri in termini percentuali è pari al 7,1% in provincia di Avellino; al 6,3% in provincia di Salerno; al 6,1% nel Casertano e al 5,7% nel Sannio. «Nel resto d'Italia - sottolineano gli analisti del Centro Studi Ance Salerno - si configurano due dinamiche di segno opposto: da un lato la progressiva erosione subita dal comparto artigiano; dall'altro la crescita della componente straniera. In estrema sintesi: le imprese artigiane con guida straniera hanno raggiunto il 12,8% del totale del comparto, aumentando la loro incidenza dell'1,2% ». «Se si considera, invece, lo scenario campano - evidenzia ancora il Centro Studi Ance Salerno - emerge che a fronte di un saldo positivo (III trimestre 2014) nelle province di Salerno (+0,90%) e Benevento (+0,20%) e di una evidente tenuta in provincia di Avellino, solo le province di Caserta (-0,13%) e Napoli (-0,44%) risultano in campo negativo. Più specificamente nel Casertano e nel Napoletano il tasso percentuale negativo è più alto di quello nazionale (-0,07%). "Insomma, mentre i tassi di crescita delle aziende artigiane nel loro complesso in tre province su cinque sono da considerarsi in controtendenza rispetto al quadro nazionale, il tasso di incidenza della componente straniera è ben al di sotto di quello nazionale (12,8%). E' da considerarsi - concludono gli analisti del Centro Studi Ance Salerno - un segnale di vitalità di un comparto che, sebbene aggredito dalla crisi, riesce a resistere soprattutto in base all'enorme potenziale di saperi produttivi difficilmente trasmissibili. Mentre nel resto d'Italia la componente di auto imprenditori stranieri pervade i segmenti del noleggio, delle agenzie di viaggio, dei servizi alle imprese, delle costruzioni, delle attività di alloggio e ristorazione, nel territorio campano questo tipo di dinamica è, sulla base delle risultanze statistiche, più difficile ».
Previous article: Vertenza Coin, fumata nera in Prefettura: chiude il punto vendita Prev Next article: Porto di Salerno, la Fit Cisl: "Capire importanza economica dello scalo" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it