IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Economia
  4. Commercio e Industria
  5. Edilizia, l'Ance Salerno: "Spazzato via un terzo dei posti lavoro"

Edilizia, l'Ance Salerno: "Spazzato via un terzo dei posti lavoro"

Details
Category: Commercio e Industria
Salerno. Tra il 2008 ed il 2014 in Campania si è registrata una contrazione del 33% dei livelli occupazionali nel settore delle costruzioni: circa 7 punti percentuali in più rispetto alla media-Italia (-26,7%). Va, comunque, segnalato che nel 2014 la Campania è l'unica tra le regioni Obiettivo ad evidenziare indici occupazionali in crescita (IV trimestre 2014/IV trimestre 2013: +3,3%). Bisogna, inoltre, aggiungere che il calo nel periodo 2014/2008 accusato in Campania è, comunque, inferiore a quello verificatosi in Puglia (-38,2%) ed in Sicilia (-48,5%). Solo la Calabria risulta attestata ad un soglia intorno al -30% (-30,6%). In questo contesto, quindi, la Campania ha "contenuto" il depauperamento del parco occupati sotto la media Sud-Isole (-36%). I dati sono stati estrapolati dal Centro Studi Ance Salerno sulla base di un'elaborazione effettuata dal Centro Studi e dal Dipartimento Affari Economici di Ance nazionale (diffusa il 3 marzo scorso). Se si effettua una comparazione trai i livelli occupazionali dei lavoratori dipendenti ed indipendenti, in Campania emerge con chiarezza - a differenza di Calabria, Puglia e Sicilia - la crescita della seconda tipologia di addetti: lavoratori muniti di partita Iva (IV trim. 2014/IV trim. 2008 +10,5%). Si tratta di una percentuale in campo totalmente opposto rispetto alla media-Italia (-12%). Colpisce - sottolineano gli analisti del Centro Studi Ance Salerno - che nelle altre regioni Obiettivo come la Calabria (-26,6%), la Puglia (-28,2%) e la Sicilia (-5%) le dinamiche relative ai lavoratori indipendenti siano tutte negative, come del resto conferma la media Sud-Isole (-6,7%). E' da notare che nel periodo IV trim. 2014/IV trim. 2008 il trend occupazionale degli occupati dipendenti in Campania ha fatto segnare un -46,2% e che nel IV trimestre 2014 si è attestato al -3,5%. Questa dinamica è, comunque, ampiamente diffusa nei bacini territoriali delle regioni meridionali: la diminuzione dei lavoratori dipendenti nelle costruzioni è di molto superiore rispetto alle altre aree del Paese (media-Italia -34,6%). In ogni caso la punta più alta di percentuale negativa per i lavoratori dipendenti - tra le regioni Obiettivo (IV trim. 2014/IV trim. 2008) - è stata localizzata in Sicilia (-60,2%), segue la Campania (come già detto -46,2%), poi la Puglia (-41,6%) e la Calabria (-32,1%). Dal punto di vista più generale «i segnali di ripresa dell'occupazione, seppur ancora deboli, che si sono manifestati nel corso del 2014 e nel mese di gennaio 2015 - chiarisce il report di Ance nazionale - non riguardano le costruzioni. Il settore nel 2014 ha perso 69.000 posti di lavoro (-4,4% rispetto al 2013) a fronte di un aumento di 88.000 addetti nell'intero sistema economico nazionale (+0,4%) ». E' appena il caso di sottolineare che «dall'inizio della crisi - è scritto sempre nel report di Ance nazionale - le costruzioni hanno perso 529.000 occupati (-26,7%) che raggiungono circa 800.000 unità considerando anche i settori collegati ». Gli scenari delineati a livello di singole aree territoriali confermano che «la contrazione dell'occupazione ha coinvolto tutte le aree del paese ma è stata particolarmente intensa al Sud che, dall'inizio della crisi, ha visto ridursi di oltre un terzo (-36%) il numero di occupati nel settore, con punte che raggiungono il -48,5% in Sicilia e il -38,2% in Puglia. Nel Nord e al Centro le flessioni, pur sempre elevate, si sono attestate rispettivamente al -23,1% e al -20,1% ». Le perdite occupazionali nelle costruzioni «sono largamente concentrate nelle posizioni alle dipendenze che si sono ridotte di circa 446.000 unità (-34,6%) a fronte di circa 83.000 lavoratori indipendenti in meno (-12%) ».
Previous article: Commercio, crisi a Salerno: in città il record di protesti cambiari Prev Next article: Ance Salerno, da Roma: "Elezioni subito o commissariamento" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it