IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Economia
  4. Commercio e Industria
  5. Commercio, crisi a Salerno: in città il record di protesti cambiari

Commercio, crisi a Salerno: in città il record di protesti cambiari

Details
Category: Commercio e Industria
Salerno. Chiusura con il segno positivo solo per l'export dell'industria manifatturiera (+1,6% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso) nel IV trimestre 2014. Questo, in sintesi, è quanto emerge dall'indagine congiunturale condotta dall'Osservatorio Economico provinciale promosso dalla Camera di Commercio di Salerno, basata su dati della società di sistema Si.Camera. Anche il fatturato interno fa meglio dei precedenti tre mesi, pur fermandosi a -2,9% (era a -3,6%). La produzione si ferma a -3,7%, sostanzialmente stabile rispetto a settembre ma in continua decrescita dall'inizio dell'anno. Gli ordinativi segnano -5,2%, con una variazione superiore, in negativo, rispetto al III trimestre quando erano a -4,1%. Tutti i settori rimangono in negativo per produzione, ordinativi e fatturato, ad eccezione delle industrie chimiche e della plastica che rimangono stabili per quest'ultimo valore. Fanno bene sui mercati esteri le industrie alimentari e quelle dei metalli mentre il chimico-plastico segna -9,1%. Le previsioni sulla produzione hanno ancora segno negativo sebbene il saldo tra imprese che prevedono un incremento e imprese che prevedono un calo della produzione nei tre mesi iniziali dell'anno (pari a -6,2 punti percentuali su base trimestrale) è decisamente meno negativo del saldo realizzatosi nel quarto trimestre 2014. Inoltre, una quota importante di imprese con almeno 50 addetti prevede di aumentare la produzione nel primo trimestre 2015. Le vendite delle imprese commerciali nel IV trimestre si fermano a -4,7%, recuperando, almeno in parte, il -7,4% del periodo giugno-settembre. A determinare tale risultato è la performance del commercio di prodotti alimentari che risalgono a -2,5%, complici anche le festività natalizie e di fine anno. Tale fenomeno si riflette anche sull'andamento degli ipermercati e della grande distribuzione che passano da -4,9% ad un valore prossimo al segno positivo (-0,5%). Fanno meglio, ma con un incremento più modesto le vendite di prodotti non alimentari che dal -6,5% di settembre, registrano una variazione di -5,8%. Le previsioni relative all'andamento delle vendite al dettaglio nei primi tre mesi del 2015 sono sostanzialmente negative: il saldo tra imprese che prevedono un incremento e quelle che prevedono un calo delle vendite è pari a -22,4 punti percentuali. Sul dato aggregato pesa indubbiamente il ruolo della Grande Distribuzione Organizzata, le cui vendite sono condizionate da una forte componente stagionale. Il comparto costruzioni e servizi registra una variazione del -5% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, e vede la situazione peggiorare, seppur di poco, anche rispetto allo scorso trimestre quando era a -4,6%. Fanno male tutti i settori, in particolar modo le costruzioni che passano da -5,6%, valore stabile dall'inizio dell'anno, a -8%. Sono proprio gli operatori delle costruzioni, insieme a quelli dell'Informatica e telecomunicazioni, ad apparire più fiduciosi sull'andamento del successivo trimestre, mentre pessimisti appaiono i restanti settori. Ma uno dei dati più preoccupanti è quello relativo ai protesti cambiari: la media è di circa-tremila cambiali protestate ogni trenta giorni, per un importo mensile che difficilmente riesce a scendere sotto i tre milioni di euro. Un vero e proprio record a Salerno, se confrontato con la dinamica nazionale. «Le cambiali sono uno strumento obsoleto - dice il presidente dell'ente camerale, Guido Arzano -. La prevalenza di questa tipologia di protesti rispetto agli assegni, mi fa temere che ci sia una fortissima penetrazione dell'usura nel nostro tessuto economico ».
Previous article: Commercio, a Napoli la bilaterale economica Italia-Russia Prev Next article: Edilizia, l'Ance Salerno: "Spazzato via un terzo dei posti lavoro" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it