IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cultura
  4. Giffoni Film Festival
  5. Giffoni Experience, carrellata di ospiti per la rassegna Movie Days

Giffoni Experience, carrellata di ospiti per la rassegna Movie Days

Details
Category: Giffoni Film Festival
Giffoni Valle Piana. Diritti umani, legalità, diversità, amore, rivoluzione digitale, percorsi di crescita, disagio giovanile: sono questi alcuni temi che verranno affrontati nel corso dei prossimi appuntamenti di Movie Days, le giornate di cinema per la scuola, iniziativa che dal 1995 ha coinvolto oltre 400.000 studenti, provenienti da 9 Regioni e 18 Province. I ragazzi trascorreranno una intera giornata alla Cittadella del Cinema di Giffoni Valle Piana (nella Sala Truffaut) dove potranno vedere film unici, discuterne attraverso i dibattiti, incontrare ospiti d'eccezione, scoprire i segreti del cinema. Il 24 marzo i bambini della scuola primaria parleranno di diversità con Eterna Pizza, psicologa che collabora da vari anni con gli istituti della provincia di Salerno. Il modulo propone il tema della diversità, presentandola come risorsa, ricchezza, dono e diritto. I film selezionati mostreranno agli alunni, con la leggerezza di tono adatta alla loro età, l'importanza del riconoscimento e del rispetto della diversità, l'esigenza dell'incontro tra le differenze, la necessità dell'apertura all'altro. Il 26 marzo, gli istituti secondari di primo grado discuteranno di legalità insieme all'attore Salvatore Esposito, protagonista di "Gomorra - La serie" dove ha interpretato Gennaro "Genny" Savastano, il figlio del vecchio boss Don Pietro. Il 30 marzo, invece, sarà la volta di "Amore 3.0", modulo che si incentra sul tema dell'amore provato e vissuto dai ragazzi nel loro tempo, quello della rivoluzione digitale. Gli studenti ne discuteranno con Marika Borrelli, autrice di numerose pubblicazioni. Ha scritto, tra l'altro, per Il Fatto Quotidiano e Vogue Italia. Il 31 marzo gli istituti secondari di primo grado affronteranno il tema "Percorsi di crescita" insieme a Maria Rita Parsi, psicologa e presidente della Fondazione Movimento Bambino. Il modulo affronta il tema del percorso di crescita: il processo di maturazione, di formazione, di sviluppo, di individuazione; la ricerca di sé, la costruzione dell'identità, della personalità individuale; un percorso che porta ad acquisire un modo di vedere e sentire se stessi e il mondo, un senso da dare alla vita e alla realtà. Giovedì 16 aprile il "prete anticamorra" don Luigi Merola incontrerà gli studenti degli istituti secondari di secondo grado con i quali parlerà del valore della legalità. Don Merola, dal 2007 ha creato la fondazione «'A voce d'e creature » con la quale si impegna nel recupero dei ragazzi a rischio, mentre tre anni più tardi è stato nominato consulente a titolo gratuito della commissione parlamentare antimafia. Il 27 aprile, l'attore Marco D'Amore, protagonista delle fortunata serie televisiva "Gomorra" torna alla Cittadella del Cinema (dov'è stato ospite anche il 4 marzo) per incontrare gli alunni degli istituti secondari di secondo grado con i quali parlerà di "Percorsi di crescita", affrontando non solo il tema del disagio giovanile, ma anche le problematiche collegate al lavoro. Il 6, 7 e 8 maggio l'avvocato Benedetta Sirignano e la criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone dibatteranno con i giovani studenti su tematiche quanto mai attuali: violenza sulle donne, criminalità, pericoli della rete.
Previous article: Giffoni Film Festival, al via la seconda edizione del Recanati Experience Prev Next article: Giffoni Film Festival, lo stipendio di Gubitosi supera quello di Mattarella Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it