IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concerti
  5. Concerti, al Marte di Cava il trio Girotto, Mangalavite e Servillo

Concerti, al Marte di Cava il trio Girotto, Mangalavite e Servillo

Details
Category: Concerti
Cava de' Tirreni. L'anima jazz di Javier Girotto, il raffinato piano di Natalio Mangalavite e la teatralità profonda e avvolgente di Peppe Servillo si incrociano mercoledì prossimo, 23 dicembre, al Marte di Cava de' Tirreni per dare vita all'intreccio musicale tra due città, Napoli e Buenos Aires, in una fitta trama di jazz, milonga e folk. Il concerto-spettacolo, fissato alle ore 21 e promosso dal Marte in collaborazione con il Pub Il Moro e il Comune di Cava de' Tirreni, vedrà il trio, composto dalla voce storica degli Avion Travel e dai due musicisti argentini di grande levatura - Javier Girotto al sax soprano e baritono e Natalio Mangalavite al piano, tastiere, voce - presentare dal vivo il suo ultimo progetto "Parientes" pubblicato da Sud Music/Egea Musica. L'album, come il live, racconta quel viscerale rapporto tra la cultura italiana e quella argentina, un incontro nato più di un secolo fa con la prima grande emigrazione italiana in America e che il cantante Cuca Noto, come si ascolta nell'introduzione del brano omonimo del disco, così sintetizza: Nosotros somos argentinos, nosotros somos tamben italianos, somos parientes ("Siamo argentini, ma siamo anche italiani, siamo parenti"). Un sentimento che la formazione riesce a far rivivere felicemente nel disco - pubblicato a distanza di 6 anni dall'ultima fortunata uscita discografica del trio "Futbol" - composto da quindici brani, di cui cinque usciti dalla penna di Natalio Mangalavite ("Parientes", "La Calesita", "La Nona", "I todo Comenzò" "Canta Nenè"), due da quella di Girotto ("Come si usa col ragù" "Terra che canta non mente" ), due da Servillo ("Figlio d'Arte" e "La Famiglia", presenti nel disco "Opplà" degli Avion Travel del 1993, ma riarrangiati per l'occasione). Un viaggio nei ricordi, nelle persone, nell'immaginario di un popolo migrante che ha dato vita ad un'altra cultura e, nel contempo, ha preservato la propria, portandovi nuova linfa. Storie di vita familiare vissute dai "Tanos" (diminutivo di napoletanos), avventure d'amore, memorie di usi, costumi e tradizioni, anche culinarie: "Parientes" racconta gli intrecci sentimentali, le fatiche quotidiane e la voglia di riscatto cantate in una milonga, suonate in un tango o in una cumbia, ricreando in questo modo le atmosfere calde e intime di una comunità, una piccola famiglia, custode di un'umanità unica e universale. Servillo, Girotto e Mangalavite costruiscono un incastro musicale perfetto, uno spettacolo che è un continuo stimolo e la voglia di inventare insieme nuovi percorsi musicali e nuove "storie".
Previous article: Concerti, al Marte arriva il cantautore folk The Leading Guy Prev Next article: Spettacoli, al Teatro Augusteo di Salerno arriva "Evangelio - Il Musical" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it