IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concerti
  5. Concerti, a Villa Guariglia le musiciste Cardaropoli e Fittipaldi

Concerti, a Villa Guariglia le musiciste Cardaropoli e Fittipaldi

Details
Category: Concerti
Salerno. Musica da camera e libri, martedì 26 luglio, per il cartellone della XIX edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour, firmato da Antonia Willburger. S'inizierà alle ore 20 con l'ultimo appuntamento del salotto letterario del Porto delle Nebbie Preludio Noir al quale interverranno Piera Carlomagno autrice de L'invito, Tina Cacciaglia autrice de La Conciliatrice e Rocco Papa autore di Operazione Perseo dialogando con Brunella Caputo dei loro romanzi in eBook. Il festival è organizzato in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, il Comune di Baronissi, il Comune di Cava de' Tirreni, il Comune di Cetara, l'Ept, la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, il CTA, la Coldiretti-Campagna Amica e l'Associazione Amici dei Concerti di Villa Guariglia, con il patrocinio morale del Consiglio Regionale della Campania ed il Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno che presenterà, alle ore 21, l'Italian Duo, composto dalla violoncellista Raffaella Cardaropoli e dalla pianista Lidia Fittipaldi. Alle due giovanissime strumentiste sarà consegnato il Premio alla Memoria "Emidio Cecchini". Il riconoscimento, occasione per ricordare il compianto Presidente di Acli Arte e Spettacolo, scomparso prematuramente lo scorso giugno, vuole rappresentare un tributo all'uomo, al dirigente ed all'artista Cecchini, che ha saputo tramutare in impegno sociale il suo talento artistico e professionale. Attraverso il Premio che le Acli provinciali ed il Cta Salerno hanno voluto, infatti, istituire, si vuole riconoscere l'impegno e la dedizione che giovani musicisti profondono quotidianamente nella crescita delle arti attraverso i propri talenti e capacità professionali. Alla serata, che si preannuncia ricca di emozioni, parteciperà Emiliano Manfredonia - vice Presidente nazionale delle Acli, che ha condiviso con l'amico e dirigente "Mimmo" lunghi anni di impegno associativo, unitamente a Giuseppe Vitale, Presidente nazionale del Cta e di Filiberto Parente, Presidente delle Acli campane. Il concerto vedrà eseguire all'Italian Duo quattro gemme della letteratura cameristica per questa formazione. S'inizierà con la Sonata Arpeggione in La min. D821, composta da Franz Schubert nel 1824. Il titolo di "Arpeggione", con il quale è prepotentemente entrata nel repertorio violoncellistico, scaturisce dal fatto che a commissionare la sonata sia stato il convinto apostolo di un nuovo strumento: il committente era il violoncellista Vincenz Schuster; il nuovo, quanto poco fortunato strumento, era, per l'appunto, l'arpeggione. Noto anche con il nome di "chitarra d'amore", lo strumento era stato inventato a Vienna nel 1823 dal liutaio Staufer. Questa pagina continua ad affascinare gli ascoltatori del mondo intero, con la serena malinconia dell'Allegro moderato d'apertura, con l'intenso lirismo dell'Adagio centrale, con la briosa leggerezza e l'articolata forma di rondò dell'Allegretto conclusivo. Il tutto all'insegna di una scrittura che vede la calda cantabilità, del violoncello in un costante ruolo di assoluta preminenza. Si proseguirà con il quinto dei dodici capricci dell' opus 25, datato 1875 di Alfredo Piatti. E' quest'opera una pietra miliare nella storia della didattica del violoncello e la loro varietà, li porta a spaziare in tutte le problematiche strumentali di questo strumento. Il capriccio n °5 propone l'esaltazione del picchettato. Finale incandescente con la Sonata n °2 op.81, dedicata a Rostropovich, datata 1948, di Nikolai Jakolevlevic Mjaskovskij contraddistinta da un linguaggio chiaro, frutto della profonda conoscenza della tradizione classica e Salon Music con la Fantasie brillante sul Rigoletto di Jean Françoise Dumon op.123, che richiede ai suoi cultori una robusta preparazione tecnica, fantasia pronta e versatilità, doti non solo esecutive ma anche d'invenzione e soprattutto di solido mestiere e gusto sicuro, ad eterno ricordo di quella nascita di un teatro, di un fatto scenico e visivo, raro nella sua evidenza perché composto soltanto di suoni, che è l'opera verdiana, fantasia che va a concludersi in crescendo, con le variazioni sui più amati temi del capolavoro di Giuseppe Verdi.
Previous article: Concerti d'Estate, omaggio a Vinicius De Moraes Prev Next article: Concerti, a Villa Guariglia l'esibizione dei fratelli Gibboni Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it