IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concerti
  5. Concerti d'Estate, chiusura con Julian Oliver Mazzariello Trio

Concerti d'Estate, chiusura con Julian Oliver Mazzariello Trio

Details
Category: Concerti
Salerno. La sezione canonicamente jazzistica della XIX edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia in tour avrà l'onore e l'onere della chiusura della rassegna venerdì 5 agosto, alle ore 21, nell'Area Archeologica di Fratte. Il festival, organizzato in collaborazione con la Provincia di Salerno, il Comune di Salerno, il Comune di Cava de' Tirreni, il Comune di Cetara, il comune di Baronissi, l'Ept, la Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana, il CTA, la Coldiretti-Campagna Amica e l'Associazione Amici dei Concerti di Villa Guariglia, con il patrocinio morale del Consiglio Regionale della Campania ed il Conservatorio di Musica "Giuseppe Martucci" di Salerno ha affidato il gran finale al Julian Oliver Mazzariello Trio, con il Leader al pianoforte, Dario Deidda al basso e Marcello Di Leonardo alla batteria. Una formazione d'elezione, che proporrà un percorso musicale di grande maturità, rivelandoci artisti capaci di muoversi su coordinate aperte, ma insieme basate su di una solida esperienza e una profonda conoscenza storica, tra sinuose melodie e sviluppi che accontenteranno un po' tutti i desideri dell'affezionato uditorio presente, attraverso piccole sottolineature, scelte espressive, tocco magistrale, fraseggio fluente, offrendo una specie di summa del pianismo moderno, classico e jazzistico, percorrendo strade nuove, senza cancellare, ad ogni costo, i legami con un luminoso passato. Julian Oliver Mazzariello è un artista profondamente coinvolto nello sviluppo di tutte le potenzialità dell'improvvisazione e dell'idioma jazzistico. Con questo trio, è capace di spaziare tra tutti gli aspetti di questa musica, da un avanzato cromatismo, all'esplorazione delle pieghe più liriche delle ballads, il tutto affrontato con uno spirito inflessibilmente progressista. Il pianoforte di Mazzariello non ricorrerà a sotterfugi particolari, restando fedele ad una sana, schietta, onesta, moderna tradizione, a cui si può arrivare unicamente avendo tutte le carte in regola e giocandole con trasparente sincerità ed ironia. Julian si farà apprezzare per il suo pianismo agile, duttile nell'enunciazione stilistica, ora peculiarmente ispirato a fraseggi sassofonistici, ora rarefatto e soffuso per l'esecuzione delle ballads, lasciando emergere una particolare poliedricità, implacabilmente personalizzata da un'originalità definita in ogni dettaglio, che tende ad evidenziarsi nella scansione del fraseggio, nella ricercata preziosità armonica del tocco, che ha pochi eguali. Alle sue spalle una sezione ritmica di rara eleganza che non si lascia irretire dalle sirene del tecnicismo: il basso amico di Dario si dimostrerà solido come una roccia, nel pieno delle proprie facoltà espressive, profondo e affascinante, la batteria di Marcello Di Leonardo, risulterà l'ossatura sicura di ogni brano, andando a completare un insieme perfetto, il cui "quarto" componente sarà il divertimento, l'ironia che ammanterà sia l'aspetto tematico che le fasi "libere", soprattutto quando il gioco improvvisativo diverrà multiplo, scambievole, incrociato.
Previous article: Concerti, a Scario i White Melody con Heliana Toriello Prev Next article: Concerti, a Vietri "Quel jazz che viene dal mare" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it