IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concerti
  5. Musical, a Camerota va in scena "In fondo al Mar"

Musical, a Camerota va in scena "In fondo al Mar"

Details
Category: Concerti
lasirenetta56
Camerota. Andrà in scena mercoledì 17 e giovedì 18 agosto alle ore 21.30, nello splendido teatro all'aperto di Camerota, il musical ispirato alla Sirenetta di Andersen: "In fondo al Mar". Il nuovo musical che La Meglio Gioventù, associazione attivissima a Camerota, porterà in scena nell'incantevole cornice del Teatro sotto le stelle Kamaraton, è uno spettacolo liberamente ispirato all'omonima fiaba di Hans Christian Andersen. La storia è appunto quella di Ariel, la sirenetta intraprendente che per scoprire il mondo degli umani decide di salire in superficie, disobbedendo al volere del padre, dove incontrerà il principe Eric, in difficoltà con la sua nave travolta da un'improvvisa tempesta. Perdutamente innamorata del ragazzo, Ariel giungerà a compromessi con Ursula, strega degli abissi, privandosi della sua splendida voce, in cambio di qualche giorno da "terrestre". Ingannata dalla strega, rischierà di rimanere muta per sempre ma alla fine, come in tutte le favole che si rispettino, trionferà il lieto fine e la Sirenetta coronerà il suo sogno di diventare una donna sposando il principe Eric. La protagonista, la sirenetta Ariel, la figlia più giovane del saggio Re Tritone (Tommaso Del Gaudio) avrà la voce e il sorriso di Antima Magliano, mentre i panni del principe Eric saranno indossati dal fratello Alessandro Magliano Tritone. Ursula, la principale antagonista, sarà Enza Del Gaudio. E' la strega del mare ed ha le sembianze di una donna obesa, dai capelli bianchi e dalla pelle color indaco con la parte inferiore di un polpo con otto tentacoli dai colori nero e viola, pare sia la sorella di re Tritone e che il padre avesse lasciato a entrambi in eredità metà dell'Oceano su cui regnare ed un oggetto magico: Ursula ereditò Nautilius, la magica conchiglia, mentre Tritone ereditò il tridente del padre dal quale non si separa mai. Ed ecco il trio dei caratteristi, Sebastian, il granchio giamaicano, consigliere di Re Tritone e amico alleato di Ariel, molto intelligente, generoso e sorridente, a volte anche un po' severo, fifone e tendente a preoccuparsi un po' troppo, sarà Vincenzo Sgueglia, Scuttle, il gabbiano piuttosto distratto, che dà informazioni ad Ariel sugli usi e costumi del mondo umano, facendo spesso confusione, come la definizione di "arricciaspiccia" per pettine e il famoso "soffiablabla" il cui vero nome è saxofono e che in realtà era una pipa sarà un interprete d'eccezione, Don Antonio Toriello, parroco di Licusati, nonché docente d'oboe del nostro conservatorio, Flounder il simpatico pesciolino amico di Ariel è stato affidato a Raffaele Del Gaudio. Il gentiluomo tutore di Eric, Grimsby, tipo molto pacato, che soffre il mal di mare ed è incredulo sull'esistenza del popolo del mare, avrà la voce di Andrea Ruocco, Flotsam e Jetsam sono due murene che Ursula, la loro padrona, chiama affettuosamente "i miei adorabili innocenti piccoli spioni". Hanno entrambi un occhio luminoso che funge da "sfera magica" per Ursula, permettendole di vedere tutto quello che vedono loro saranno interpretate da Emilia Volpe e Gian Raffaele Gargano. Carlotta, la balia di Eric sarà MariaCarmen Forte, lo Chef Louis, invece, Emanuele Cammarano, mentre le Sirene sorelle di Ariel, Aquata, Andrina, Arista, Attina, Adella e Alana, saranno Noemi Sgueglia, Maura di Mauro, Cristina Pellegrino, Teresa Nicolella, Annamaria Greco, Bianca Bencivenga. Lo spettacolo sviluppa complessivamente - come da tradizione del genere - una felice armonia di elementi drammaturgici, musicali e coreutici, grazie alla regia di Roberta Nicolella, alla vocal coach Teresa D'Alessandro e alle coreografie di Emilia Volpe. Effervescente e divertente, il musical sarà contraddistinto dalle atmosfere delle luci i colori, gli sgargianti costumi confezionati da Valentina Ciccarino, la scenografia di Tommaso Del Gaudio, Davide Pellegrino e Vincenzo Sgueglia, con gli oggetti di scena della "trovarobe" Sabina Valiante.
Previous article: Musica, a Camerota il Neapolis Brass Ensemble Prev Next article: Concerti, a Paestum il rock travolgente di Gianna Nannini Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it