IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concerti
  5. Concerti, a Cava il grande jazz del Giovanni Amato New Quartet

Concerti, a Cava il grande jazz del Giovanni Amato New Quartet

Details
Category: Concerti
Cava de' Tirreni. Jazz puro venerdì 24 marzo con Giovanni Amato New Quartet nelle sale del Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni, il luogo per eccellenza delle migliori performance jazzistiche dei più grandi interpreti della musica jazz. Giovanni Amato New Quartet è il nuovo progetto del grande trombettista Giovanni Amato, compositore di notevole spessore, ottimo arrangiatore, dotato di uno swing eccezionale unito ad uno scorrevolissimo fraseggio bebop. Il tocco morbido e potente, la musicalità versatile e spontanea sono le sue peculiarità. Ha collaborato con diversi artisti di fama mondiale quali: Tom Harrell, Lee Konitz, Danilo Perez, Steve Grossman, Gary Peacock, George Garzone, Diane Schuur, Kirk Lightsey, Avishai Cohen, Kevin Mahogany, Richard Galliano, Bob Mover, Gene Jackson. Ospite della rassegna MoroInJazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase, accanto al musicista salernitano dalle prestigiose e vaste collaborazioni che vanno dal jazz (Lee Konitz, Steve Grossmann, Billy Hart) alla musica pop (Gino Paoli, Gianni Morandi, Laura Pausini), troviamo il chitarrista campano Gianluca Figliola, che fin da giovanissimo si è affermato come uno dei più originali e innovativi interpreti della chitarra jazz, finalista del Premio Internazionale Massimo Urbani nel 2015, Antonio Caps uno dei più richiesti Hammondisti del momento (Fabrizio Bosso, Jerry Weldon, Ronnie Cuber), Francesco Ciniglio giovane batterista originario di Napoli e cresciuto a Benevento che nonostante la giovanissima età ha già alle spalle una grande esperienza artistica( ha studiato con grandi maestri della musica tra cui Greg Hutchinson, John Patitucci e Fred Hersch). Giovanni Amato nasce a Nocera Inferiore dove inizia a suonare la tromba all'età di otto anni sotto la guida di suo padre, anch'egli musicista. E proprio ascoltando la sua collezione di dischi che presto si appassiona al jazz, e su questi incomincia ad improvvisare. Intorno ai 16 anni entra a far parte di una jazz band importante quella del noto musicista napoletano Antonio Golino "Elbas Jazz Group" che si esibisce nei più noti club di Napoli. Intanto continua anche lo studio della musica classica, diplomandosi nell'89 al conservatorio di Salerno con il massimo dei voti. Dal 1990 inizia per Giovanni un'intensa attività concertistica che lo introduce nei grandi circuiti Italiani ed internazionali. Numerose le collaborazioni con musicisti quali: Danilo Perez, Lee Konitz, Gary Peacoc, Steve Grossman, George Garzone, Bill Hart, Jerry Bergonzi, Tom Harrell, Peter Eskine, Tony Scott, Mike Goodrich, Ronnie Cuber, Diane Schuur, Kirk Lightsey, Vincent Herring, Randy Brecker, Avishai Cohen, Kevin Mahogany, Richard Galliano, Bob Mover, Gene Jackson, Kenny Davis, Giovanni Tommaso, Roberto Gatto, Maurizio Gianmarco, Dado Moroni, Rita Marcotulli, Danilo Rea, Antonio Faraò, Francesco Cafiso. E' il vincitore assoluto dell' "Italian Jazz Awards 2009" (migliore artista jazz Italiano dell'anno). L'artista, con le sue formazioni, suona stabilmente nei principali jazz club, teatri e jazz festival del mondo. Prossimo appuntamento della rassegna MoroInJazz venerdì 31 marzo con Gegè Telesforo guest Joanna Teters in "Soundz for children" con Gegè Telesforo vocals, Alfonso Deidda sax flute, Seby Burgio piano &keys, "fratello" Joseph Bassi double bass, Dario Panza drums con special guest Joanna Teters - vocals.
Previous article: Concerti, Pietra Montecorvino protagonista del Nottingham Pub di Battipaglia Prev Next article: Concerti, al Vinile arriva il Soul Six Vocal Group Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it