IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concerti
  5. Concerti, all'Augusteo Dee Dee Bridgewater & Salerno Jazz Orchestra

Concerti, all'Augusteo Dee Dee Bridgewater & Salerno Jazz Orchestra

Details
Category: Concerti
Salerno. Si terrà lunedì 15 maggio alle ore 21.30, presso il Teatro Augusteo di Salerno, il concerto "Dee Dee Bridgewater & Salerno Jazz Orchestra": una serata dedicata al grand jazz internazionale che vedrà come ospite straordinaria una delle massime espressioni della moderna vocalità jazzistica. Dee Dee è considerata una delle poche eredi delle grandi voci femminili del jazz. Nei primi anni Settanta cantò con l'orchestra di Thad Jones e Mel Lewis e collaborò contemporaneamente con Dexter Gordon, Dizzy Gillespie, Max Roach e Sonny Rollins. Nello stesso periodo fece un'importante esperienza cantando nel musical The Wiz, per il quale meritò un Grammy Award come miglior attrice protagonista in un musical. Sposata con il trombettista Cecil Bridgewater, ebbe la completa maturazione artistica e i primi grandi riconoscimenti a livello di critica e di pubblico dopo essersi trasferita in Francia all'inizio degli anni '80, imponendosi come raffinata interprete di un vasto repertorio che spazia dagli standard alle tendenze più recenti, con un particolare apprezzamento per il suo modo di reinterpretare il repertorio di Billie Holiday e di altre grandi cantanti del passato. Una delle sue canzoni più famose è Till The Next Somewhere (Precious Thing, 1989), cantata assieme a Ray Charles. Con questa canzone Dee Dee e Ray si presentarono al Festival di Sanremo di quell'anno in qualità di superospiti. La sua notorietà presso il grande pubblico italiano ebbe inizio da quel momento e crebbe ulteriormente con la partecipazione alle due successive edizioni del Festival di Sanremo, quella del 1990 dove interpretò fuori gara Angel Of The Night, la versione in inglese del brano Uomini soli con il quale i Pooh vinsero la gara, e quella del 1991 dove interpretò fuori gara Just Tell Me Why, versione in inglese del brano Perché lo fai, cantata da Marco Masini. A Salerno, con la Sjo eseguirà, un repertorio di noti standards per lei eslusivamente arrangiati per Big Band. I Musicisti Sassofoni: Vincenzo Saetta, Giusi Di Giuseppe, Giuseppe Plaitano, Antonio Giordano, Giuseppe Esposito. Trombe: Sergio Vitale, Antonio Baldino, Corrado Pinto, Nicola Coppola. Tromboni: Raffaele Carotenuto, Alessandro Tedesco, Vincenzo De Rosa, Antonio Di Somma. Batteria: Gaetano Fasano Contrabbasso: Tommaso Scannapieco. Pianoforte: Marco De Gennaro. Vibrafono: Pierpaolo Bisogno. Direttore: Stefano Giuliano. Il prezzo del biglietto è di 20 euro per i posti in platea e 10 euro per la galleria. I biglietti si possono acquistare presso il Teatro Verdi di Salerno nei giorni feriali dalle 10.00-13.00 e dalle 17.00-20.00. Non è prevista la prevendita online.
Previous article: Concerti, al Dum Dum Republic si balla con MissPia Vintage Dj Prev Next article: Musica, aperte le iscrizioni per le Masterclass Prestige al Teatro "Verdi" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it