IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concerti
  5. Musica, countdown per "Vertigo" del salernitano Raffaele Grimaldi

Musica, countdown per "Vertigo" del salernitano Raffaele Grimaldi

Details
Category: Concerti
Salerno. A partire dal prossimo 22 maggio sarà disponibile "Vertigo", terzo singolo estratto da "An image of eternity", il nuovo disco per pianoforte solo di Raffaele Grimaldi, musicista e compositore di origini salernitane che ha studiato presso il Conservatorio "Giuseppe Martucci". "Vertigo" è un brano che si distanza nettamente dalle atmosfere generali del disco. Contrariamente al carattere delicato e sognante degli altri brani, questa è una composizione che fa dell'esplosività tecnica e musicale il suo perno principale. Costruito su una struttura formale ricorsiva, impegna l'interprete in un vortice di suoni dal quale scaturisce una melodia perfettamente riconoscibile. "La musica che scrivo - ha precisato Grimaldi - in genere non vuole raccontare storie, intendo storie altre, fatte di fantasie immaginifiche. Il mio nuovo singolo, però, come gli altri pezzi del disco, rappresenta un preciso momento autobiografico, che al momento ho tentato di trasmettere annotando di getto la musica sulla partitura". Il brano, dal carattere ampiamente virtuosistico, prende inoltre spunto da una riflessione di Milan Kundera: "La vertigine è la voce del vuoto sotto di noi che ci attira, che ci alletta, è il desiderio di cadere, dal quale ci difendiamo con paura." Il video, così come i precedenti, è stato realizzato da Urania Films nella meravigliosa cornice di Palazzo Venezia, nel cuore pulsante del centro storico di Napoli. Il nuovo album di Raffaele Grimaldi, "An image of eternity", contiene 15 tracce per pianoforte solo composte fra il 1999 e il 2015. L'album è nato dalla necessità dell'autore di tornare a un linguaggio diretto e immediato senza però rinunciare alla complessità compositiva che ha caratterizzato le sue ultime produzioni di stampo avanguardistico. Il disco, intimista e autobiografico, risente delle influenze del pianismo di Keith Jarrett, Herbie Hancock e Brad Melhdau. Nonostante la sua formazione accademica, Raffaele Grimaldi ha sempre cercato di sperimentare vari linguaggi e stili musicali, anche apparentemente lontani fra loro ed estranei al suo universo artistico. Ma districarsi fra i vari generi è proprio la sua caratteristica principale, la chiave di volta della sua versatilità. L'album è stato registrato e masterizzato da Julien Bassères presso gli Studios de Meudon alle porte di Parigi. Secondo le parole dello stesso Grimaldi questo lavoro discografico rappresenta più una incognita più che una risposta definitiva. Musicista eclettico e versatile, Grimaldi, dopo aver conseguito una formazione classica che lo ha portato a diplomarsi in pianoforte e composizione presso il conservatorio "G. Martucci" di Salerno, l'Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma e l'Ircam di Parigi, si è dedicato alla sperimentazione di vari generi, dall'installazione alla composizione multimediale, passando per forme tradizionali come l'opera, la musica strumentale solistica, cameristica e orchestrale. Le sue composizioni vengono regolarmente eseguite in Europa, negli Usa, in Giappone, in Russia, in Australia e radio-trasmesse da emittenti internazionali quali Radio Rai International, Nrn-Fm Japanese National Radio, Radio-Canada, Ö1 - Radio Österreich 1, Sveriges Radio P2, Taukay Radio, VPRO RADIO, Concertzender Radio, Radio 4 eigentijds, Rai Radio 3 ed eseguite da orchestre, ensembles e solisti di fama mondiale. Raffaele Grimaldi è stato borsista presso L'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici (Prix de Rome) nel 2014/15 e compositore in residenza con l'ensemble Aleph - L'Arbresle (Francia) nel 2008, il Nouvel Ensemble Moderne - Montreal (Canada) nel 2010, presso la Schloss Solitude Akademie di Stuttgart (Germania) nel 2010/2011, alla Fondazione Spinola-Banna per l'arte di Torino nel 2011 e ha ricevuto commissioni da enti e festival prestigiosi come il Teatro San Carlo di Napoli, Festival Acanthes, Associazione Nuova Consonanza, Festival Valle d'Itria, Fondazione Spinola-Banna, Xenia Ensemble & Studio for new Music Moscow, Hameln 2012 Jubileum, Rudolf Eberle Foundation, Ensemble Ex-Novo, Biennale di Venezia. Ha tenuto conferenze e presentazioni dei suoi lavori presso importanti istituzioni internazionali quali l'università di Montreal, l'università di Torino, la Schloss Solitude Akademie di Stoccarda, il conservatorio Tschaikovsky di Mosca, il conservatorio di Utrecht. Coltiva con particolare interesse la pittura, la poesia e la filosofia. "An Image of Eternity", il nuovo album di Raffaele Grimaldi, è uscito il 19 dicembre 2016 per Blue Spiral Records nei punti vendita previsti dalla distribuzione Full Heads.
Previous article: Concerti, al via le prevendite per il nuovo tour di The Kolors Prev Next article: Concerti, al Dum Dum Republic si balla con MissPia Vintage Dj Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it