IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concerti
  5. Concerti, al Dum Dum Republic Sandro Joyeux e i Teranga Brothers

Concerti, al Dum Dum Republic Sandro Joyeux e i Teranga Brothers

Details
Category: Concerti
Capaccio - Paestum. "No Borders". Niente barriere, nessun confine o senso del limite. Muri che si abbattono e che crollano. Un doppio concerto al tramonto domenica 28 maggio, che porta con sé tanti significati: integrazione, incrocio, accoglienza, dialogo, apertura. Protagonista dell'arena sul mare del Dum Dum Republic è Sandro Joyeux, musicista giramondo per vocazione che, con la sua voce e la sua chitarra, è capace di generare un'ondata di energia e allegria in tante lingue del mondo, nel segno della fratellanza. Musica che è il frutto di mille esperienze e contaminazioni. In sottofondo l'Africa, la sua cultura e il ritmo dei tamburi che battono amplificando il battito del Dum Dum. In consolle i Teranga Brothers, un collettivo di scrittori, musicisti e poeti che, attraverso l'afrobeat e il global sound, tenta di aprire una frontiera, raccontando la tragedia dei giovani che arrivano dall'Africa, a bordo di un barcone, con la voglia di vincere e il coraggio di affrontare il pericolo per immaginare un futuro migliore. E' il racconto di un mondo che migra e si trasforma. Ben oltre la world music e i suoi stereotipati clichès. Un ponte tra Europa e Africa. Un viaggio mistico, trasportati dalla voce calda e intensa di Sandro Joyeux attraverso i ritmi del deserto e le strade polverose del West Africa, tra le banlieues parigine e il reggae dei ghetti giamaicani. Un'ora e mezza di spettacolo per un repertorio che spazia dai brani originali alle rivisitazioni di classici e tradizioni africane. Joyeux ha percorso più di mezzo milione di chilometri con la chitarra sulle spalle per raccogliere leggende, dialetti e suoni del Sud del mondo. Canta in francese, inglese, italiano, arabo e in svariati dialetti come il bambarà, il wolof, il dioulà. E' interprete ironico e scanzonato, avvolgente e coinvolgente. Alla maniera di un "Griot bianco" ammalia il pubblico attraverso i suoi suggestivi racconti di viaggio o le storie legate alle canzoni. Al Dum Dum Republic, Sandro Joyeux presenterà il suo album "Migrant", progetto che ruota intorno al tema della migrazione e che ben si inserisce nel fil rouge della rassegna musicale del beach club, ispirata al tema dell'incontro per tornare a sentirsi umani e abbattere le barriere in un mondo che sembra innalzare nuovi muri. Migrant vede la partecipazione di artisti come Eugenio Bennato e Dean Bowman e coinvolge musicisti provenienti dal Mali, Marocco, Italia, Francia, Stati Uniti. Presentato l'11 marzo in anteprima nazionale all'Auditorium Parco della Musica di Roma, l'album nasce come naturale conseguenza naturale della forte esperienza maturata dall'artista con il suo "Antischiavitour", una tournèe di concerti contro le nuove forme di schiavitù che ha portato Sandro all'interno dei centri di accoglienza e nei ghetti abbandonati dei migranti nelle campagne dalla Calabria, alla Puglia, Basilicata, Campania, e Piemonte. Ha suonato nelle tendopoli a Rosarno, al Gran Ghetto a Rignano, a Boreano, a Venosa, a Castelvolturno e a Saluzzo: tutti luoghi simbolo dello sfruttamento della manodopera migrante. Impegno sociale e nuove sonorità per un live attraverso cui prende per mano il pubblico e lo coinvolge fino a farlo cantare a squarciagola in lingue esotiche e sconosciute.
Previous article: Concerti, al Dum Dum Republic arrivano gli Après La Classe Prev Next article: Concerti, al via le prevendite per il nuovo tour di The Kolors Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it