IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Concerti
  5. Concerti, al jazz club Il Moro una serata per Duke Ellington

Concerti, al jazz club Il Moro una serata per Duke Ellington

Details
Category: Concerti
Cava de' Tirreni. Un concerto dedicato alle composizioni di Duke Ellington, uno dei massimi geni mai apparsi sulla scena della musica afro-americana, ad oltre 40 anni dalla scomparsa, datata 1974. A misurarsi con questo gigante del jazz, pianista, compositore e direttore d'orchestra afroamericano è il più rappresentativo esponente sulla scena internazionale, Enrico Pieranunzi, affiancato da un altrettanto formidabile compagno di viaggio, Rosario Giuliani. Venerdì 16 febbraio a partire dalle ore 22.00, sul palcoscenico del Jazz Club Il Moro di Cava de' Tirreni, Enrico Pieranunzi & Rosario Giuliani presentano "Duke's dreams" omaggio a Duke Ellington. Dopo due decenni di splendida collaborazione nei contesti più diversi il pianista Enrico Pieranunzi e il sassofonista Rosario Giuliani si sono ritrovati in studio per un progetto tutto loro che rende omaggio a Duke Ellington. Il disco dal titolo "Duke's dream", pubblicato dalla prestigiosa etichetta tedesca Intuition, è diventato un live che venerdì 16 febbraio fa tappa nel locale del Borgo Scacciaventi, nell'ambito della rassegna MoroInJazz che si avvale della direzione artistica di Gaetano Lambiase. Le musiche di un gigante del ventesimo secolo le cui geniali composizioni - tra queste le notissime Satin Doll, Come Sunday, I Got it bad - vengono interpretate dai due musicisti attraverso riletture raffinate ed originali. In Duke's dream Pieranunzi e Giuliani esprimono al meglio quella comune visione della musica che da tempo ha fatto di loro due protagonisti assoluti della scena jazzistica internazionale. Enrico Pieranunzi, nato a Roma nel 1949, è da molti anni tra i protagonisti più noti ed apprezzati della scena jazzistica internazionale. Pianista, compositore, arrangiatore, ha registrato più di 70 cd a suo nome spaziando dal piano solo al trio, dal duo al quintetto. Più volte premiato come miglior musicista italiano, ha portato la sua musica sui palcoscenici di tutto il mondo, unico italiano ad esibirsi più volte al Village Vanguard di New York City, il più famoso jazz club del mondo. Rosario Giuliani, nato a Terracina nel 1967, inizia da giovanissimo lo studio del sassofono contralto nel corpo bandistico della sua città. E' uno dei sassofonisti italiani più conosciuti nel mondo grazie ai suoi innumerevoli tour che compie annualmente in vari paesi europei, mediorientali e asiatici. Con disinvoltura riesce a trarre dai suoi sassofoni un fraseggio fluido, a tratti vorticoso, allacciandosi con naturalezza a grandi sassofonisti come Julian "Cannonball" Adderley, Art Pepper e John Coltrane.
Previous article: Concerti, al jazz club Il Moro arrivano Marco e Francesca Zurzolo Prev Next article: Concerti, Enrico Rava e Dado Moroni ospiti del jazz club Il Moro Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it