IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Salerno, al Teatro Ghirelli "Fuori" di Renato Carpentieri

Salerno, al Teatro Ghirelli "Fuori" di Renato Carpentieri

Details
Category: Teatro
Salerno. Il Teatro "Antonio Ghirelli" di Salerno ospiterà martedì 15 ottobre alle ore 21:00 (repliche fino a domenica 20) il debutto di "Fuori", la nuova creazione scenica di Renato Carpentieri, dal romanzo "A' la porte" di Vincent Delecroix, nella traduzione di Valeria Cipolloni. Prodotto da Fondazione Salerno Contemporanea Teatro Stabile di Innovazione, l'allestimento si avvale della presenza, in scena, oltre allo stesso Carpentieri, di Valeria Luchetti e Stefano Patti. Le luci sono a cura di Cesare Accetta, i costumi di Annamaria Morelli, la realizzazione scene di Antonio Franco, Anna Verde, Sissi Farina. Un Professore di filosofia, grande accademico, un po' eccentrico e di pessimo carattere, rimane fuori di casa per la sbadataggine d'un suo allievo, e non sa come fare a rientrare. All'inizio la situazione sembra divertirlo. Il vicino non è in casa, potrebbe telefonare a sua sorella, ma è domenica. Il suo rozzo portiere non risponde alla richiesta d'aiuto. Espulso dalla sfera domestica, il vecchio professore, non è preparato ad affrontare il mondo di fuori, che deforma i cervelli ed erode le più sottili intelligenze. E poi, il suo abito è troppo leggero per la stagione, e gli mancano le cose essenziali della vita d'oggi: denaro e telefono. Il restare fuori dalla porta diviene la metafora dell'emarginazione, dell'indifferenza del mondo nei confronti del sentimento di solitudine e di sradicamento del vecchio filosofo che, vittima di disgrazie terribili, perseguitato dalla trivialità e dall'istupidimento di una società che lo mette da parte, cerca rifugio in un mondo fantastico ed irreale. Mentre pensa al da farsi, intraprende un "viaggio" domenicale nel corso del quale si racconta, incontra persone sgradevoli, vive situazioni penose o assurde, ricorda il proprio passato. Nella sua solitudine e nei suoi incontri, si interroga sulla nostra epoca egoista e indifferente: un'umanità legata alla logica del potere economico, la bruttura del mondo, la stupidità come legge. Nel suo vagabondare, due soli incontri lo rasserenano: quelli col padre e con la figlia, morti entrambi da tempo. Attraverso la figlia, approda, finalmente, a qualcosa di simbolicamente salvifico: l'Arte. Il suo ragionare si alterna alle visioni allucinate, fino ad identificarsi con un ritratto di Van Dick. Ma in questo viaggio ci sono piccoli dettagli dissonanti. E' la sua memoria indenne che inserisce nella sua mente strane immagini importune. Immagini che non gli danno tregua, in un crescendo insistente e sempre più articolato. "Fuori" è una passeggiata nelle circonvoluzioni di un cervello lucido, forse stanco. Ma poi, è vera questa passeggiata, sono veri gli incontri o è un faccia-a-faccia con la morte?
Previous article: Mercato San Severino, via alla stagione del Teatro Comunale Prev Next article: Salerno, sorpresa al Teatro Ghirelli: tra il pubblico c'è Roberto Benigni Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it