IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Teatro, all'Auditorium Salerno Energia sbarca la compagnia Muricena

Teatro, all'Auditorium Salerno Energia sbarca la compagnia Muricena

Details
Category: Teatro
Salerno. Sabato 8 marzo alle ore 21 e domenica 9 marzo alle ore 18.30, per la Rassegna "Energie in movimento" curata dal regista Paolo Lista, presso l'Auditorium Salerno Energia, la compagnia Muricena Teatro presenta "U.D.I.E.N.Z.A." (Un Democratico Incontro Etilico Negoziando Zotici Accordi), liberamente ispirato ad un testo di Vàclav Havel, scrittore e drammaturgo, attivista per i diritti umani,figura di riferimento culturale in Europa, è stato anche ultimo Presidente della Cecoslovacchia e primo Presidente della Repubblica Ceca. Protagonisti di gran qualità per questa pièce sono: Antimo Casertano, attore noto al pubblico teatrale e televisivo come interprete ne "La Squadra" e in un "Posto al Sole" e Sergio Del Prete, attore di qualificata esperienza teatrale. Lo staff di produzione si completa con Barbara Veloce (scene), Tonia Rendina (costumi), Daniela Luna Esposito (trucco), Raffaele Parisi (ufficio di produzione), Ruggero Corsi (audio e luci), Napoleone Zavatto (aiuto regia) e lo stesso AntimoCasertano (adattamento e la regia). Il testo di Havel sprigiona, in tutta la sua potenza, il rapporto del singolo e della società con il Potere attraverso questa indovinata messa in scena dove il protagonista, un drammaturgo perseguitato per le sue idee di denuncia sociale, è costretto a guadagnarsi da vivere come scaricatore di barili in uno squallido birrificio. Tutto il suo destino dipenderà dal capo del birrificio, un rozzo ed alcolizzato individuo. L'attenta regia di Antimo Casertano mette in chiara evidenza i meccanismi che portano alla repressione delle libertà individuali, che trasformano gli uomini in delatori, vittime e carnefici, ma anche quei processi che portano l'individuo ad adattarsi al sistema, senza far nulla per poterlo cambiare dall'interno. Una scrittura scenica intensa e partecipativa come era nelle intenzioni dell'autore, cioè provocare l'intelligenza dello spettatore ed appellarsi alla sua fantasia per vivere intimamente il messaggio teatrale. Spettacolo attualissimo e di grande spessore interpretativo, che diventa una occasione da non perdere per il pubblico salernitano che vuole riflettersi nell'assunto dell'autore, e cioè la denuncia per tutti coloro che non si prendono le proprie responsabilità, che guarda caso collima con le affermazioni del giudice Falcone: "basterebbe che ognuno di noi facesse il proprio dovere per mantenere la legge in questo Paese". Una semplicissima lezione di civiltà.
Previous article: Salerno, al Teatro delle Arti i capolavori del cinema d'autore Prev Next article: Salerno, week end di grande spettacolo al Teatro Nuovo Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it