IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Teatro, all'Auditorium Salerno Energia in scena "Amacbettazione"

Teatro, all'Auditorium Salerno Energia in scena "Amacbettazione"

Details
Category: Teatro
Salerno. Sabato 26 aprile alle ore 21.00 e domenica 27 aprile alle ore 18.30, presso l'Auditorium di Salerno Energia, nuovo appuntamento nell'ambito della rassegna "Energie in movimento" con la compagnia Teatri di Popolo in "Amacbettazione" da William Shakespeare, diventata l'emblema della brama di potere e dei suoi pericoli e considerata da molti il dramma "maledetto". Macbeth il valoroso, il guerriero, l'ambizioso. Pronunciare il suo nome a teatro è considerato un atto capace di trasformare qualsiasi spettacolo in un fiasco. Non è questa la chiave di lettura che ne fa la compagnia Teatri di Popolo, più incline a vedere nel barone di Glamis e di Cawdor, nonchè futuro re di Scozia, il simbolo del guerriero che combatte contro coloro che si adattano facilmente alla distruzione e alla sconfitta piuttosto che al perseguimento dei propri sogni e degli ideali in cui si crede. Macbeth rappresenta la passione usata al massimo della potenza per esaudire i propri sogni, ma è anche la testimonianza della tenacia come unica arma possibile per sconfiggere la rassegnazione e la paura di non farcela. Lo spettacolo si avvale di una scrittura teatrale particolare ed avvincente, dove le parole acquistano plasticità e suono vibrato di linguaggio sconosciuto e taciuto che spingono dolcemente lo spettatore nel proprio mondo emozionale. Protagonisti sulla scena sono Antonino Masilotti (Macbeth) Antonietta Capriglione e Teresa Pepe (le streghe), le musiche sono di Gabriele Loria e Francesco Fecondo, le luci di Serena Tedesco mentre a firmare la regia sono Marco Dell'Acqua e Maria Sole Limodio. La compagnia Teatri di Popolo, impegnata con grande qualità e impegno nell'attività didattica nelle scuole di ogni ordine e grado e Università, e nella produzione teatrale, rivolge il suo lavoro principalmente a studiare il pubblico, considerato l'ispiratore ed il protagonista dei processi creativi e dell'azione scenica che gli si offre e alla composizione di una scrittura collettiva, intesa come composizione responsabile di segni ascoltati e tradotti in forma di partiture per la scena. Un appuntamento da non perdere.
Previous article: Teatro, a Salerno "è tutto bellissimo - Storie sismiche ma non troppo" Prev Next article: Femminile Palestinese, a Salerno va in scena "Mi chiamo Omar" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it