IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. 27 marzo: Giornata Mondiale del Teatro

27 marzo: Giornata Mondiale del Teatro

Details
Category: Teatro
Il teatro, una forma d’arte e di comunicazione troppo messa in un cantuccio e poco masticata dai giovanissimi. Per questo motivo, il 27 marzo, anche l’Italia ha deciso di aderire per la prima volta alla Giornata Mondiale del Teatro. Tale ricorrenza nasce nel 1961 a Vienna, per iniziativa dell’Istituto Internazionale di Teatro, sorto nel dopoguerra su proposta dell’UNESCO.

Ogni anno, una personalità del mondo del teatro è chiamata a condividere le proprie riflessioni sul tema del Teatro e della Pace tra i popoli. Questo Messaggio, “il Messaggio Internazionale”, è tradotto in una ventina di lingue che poi sarà letto al pubblico nei teatri nel mondo intero, stampato nelle centinaia di quotidiani e diffuso da radio e televisione sui 5 continenti. L'autore del primo Messaggio Internazionale nel 1962 fu il poeta, romanziere e drammaturgo francese Jean Cocteau.

Oggi anche il Governo italiano promuove manifestazioni e spettacoli dedicati specialmente ai più giovani, agli alunni delle scuole:  manifestazioni teatrali dedicate al mondo della scuola, con esposizione del manifesto nazionale della giornata nelle scuole; diffusione in televisione di uno spot con i ragazzi dell’ Accademia d’Arte Drammatica Silvio D’Amico; un filmato realizzato da Rai3 per ricordare i grandi attori del passato; la presenza di testimonial teatrali; visite guidate dietro le quinte e recite con biglietti di favore in alcuni teatri italiani.
 
Il sito del Ministero dei Beni Culturali cita le parole di una bravissima ed esperta attrice cinematografica, Judi Dench, che sulla Giornata del Teatro si esprime con queste parole: « Il Teatro è una sorgente di divertimento e di ispirazione e possiede la capacità di unire tutte le popolazioni e le culture del mondo. È oltremodo importante perché ci offre la possibilità di educare e di informare. (…) ma ogni giorno dovrebbe essere considerato, in differenti maniere, come una giornata del teatro, perché abbiamo la responsabilità di perpetuare questa tradizione (…), senza le quali non potremmo esistere».

 

 

Previous article: Archi e atmosfere soft per Fiorella Mannoia Prev Next article: Tris d'eccezione al Gran Teatro Mediterraneo Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it