IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Teatro, a Valva ritornano gli incubi targati "Il Demiurgo"

Teatro, a Valva ritornano gli incubi targati "Il Demiurgo"

Details
Category: Teatro
Valva. A Villa D'Ayala, a Valva, il 20/21 Giugno, ritornano gli incubi targati Il Demiurgo. "Se una notte, d'improvviso, uno dei più bei parchi d'Italia diventasse un bosco intricato e selvaggio, e storie familiari e meravigliose, compagne di sogni infantili, mutassero d'un tratto, divenendo i tuoi peggiori incubi... Cosa accadrebbe?": questo l'incipit dello spettacolo che Il Demiurgo porterà in scena nel meraviglioso parco di Villa D'Ayala, a sette mesi dal grandissimo successo de "Il castello della paura - la città morta", tenutosi nel medesimo edificio. Uno spettacolo itinerante, recitato in postazioni: il pubblico, guidato da attrici (Marina Andeloro e Chiara Di Bernanrdo) si inoltrerà nel parco, in una dimensione di confine tra sogno ed incubo, ironia e terrore. Lungo il tragitto quattro storie, tra loro connesse, prenderanno corpo grazie al contributo di dieci attori: Daria D'Amore, Giovanni Verdoliva, Franco Nappi, Danilo Franti, Giulio Greco, Lilith Petillo, Venanzio Amoroso, Cinzia Annunziata, Daniele Acerra e Alessandro Balletta. Un viaggio coinvolgente e originale in una delle principali attrazioni turistiche della provincia di Salerno, un cammino in bilico tra la realtà e la finzione, l'incubo e la follia. I gruppi entreranno a partire dalle ore 18.00 ogni ora. Lo spettacolo dura intorno ai 70 minuti.
Previous article: Salerno, presentata la stagione di prosa del Teatro Verdi Prev Next article: Salerno, al Teatro Verdi in scena il Barbiere di Siviglia Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it