IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Archi e atmosfere soft per Fiorella Mannoia

Archi e atmosfere soft per Fiorella Mannoia

Details
Category: Teatro
di Valentina Serra

Venerdì 30 aprile alle 21,00 presso il Gran Teatro Mediterraneo di Mercato San Severino (via Sibelluccia, uscita autostradale di San Severino) si esibirà Fiorella Mannoia con il suo ‘Acoustic Tour’. L’ artista sarà accompagnata da un quartetto d'archi arrangiato da Marcello Sirignano - con Lele Melotti (batteria), Carlo Di Francesco (percussioni), Nicola Costa (chitarre), Fabio Valdemarin (pianoforte), Alfredo Paixao (basso)
Una Mannoia sempre più affascinante e consapevole della proprio stile canoro quella dell’ultima versione, per intenderci quella unplugged, che lascia sempre più spazio all’interpretazione e alla voce.


E' la Mannoia delle cover e delle riletture personali, (“Le tue parole fanno male” di Cesare Cremonini, “Cercami” di Renato Zero, “La paura non esiste” di Tiziano Ferro, “Estate” dei Negramaro, “E penso a te” ed “Una giornata uggiosa” di Lucio Battisti, “C’è tempo” di Ivano Fossati) che in un certo senso raccoglie i frutti di una ultraventennale carriera in salita costante, senza però cadere mai nel banale: l’artista romana infatti ama sperimentare (Onda tropicale, un omaggio alla musica brasiliana, ne è l’esempio) ma soprattutto adesso ama sempre più i confronti e i duetti. Basta ricordare quello con Elisa nell’ultimo Sanremo, quello con Noemi (‘L’amore si odia’), astro nascente di Xfactor, un pezzo con Niccolò Fabi, "Offeso", molto valido ma forse un po’ignorato dal pubblico. Senza tralasciare il tour corale di qualche anno fa che la vide protagonista con i suoi illustri colleghi De Gregori, Ron, Pino Daniele.

Fiorella Mannoia è l’unica cantante ad aver vinto cinque volte il premio Tenco come miglior interprete e due Premi della Critica al Festival di Sanremo.
Un’artista carica di carisma che rifiuta da sempre il ruolo di primadonna: forse è per questo che ci piace ancora di più.

 

Previous article: Un Super Ranieri al Gran Teatro Mediterraneo Prev Next article: 27 marzo: Giornata Mondiale del Teatro Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it