Mercato San Severino - "Canto perchè non so nuotare...da 40 anni!". Con questo curioso titolo Massimo Ranieri sta portando in scena uno spettacolo musicale che ripercorre i quarant’anni della sua carriera artistica, dove canta, balla, racconta aneddoti, divertendosi e facendo divertire.
Lungo il suo cammino per tutti i maggiori teatri italiani, ha fatto tappa, ieri sera, a Mercato San Severino, facendo registrare il tutto esaurito al Gran Teatro Mediterraneo, la nuovissima struttura che nasce con l'intento di accogliere il meglio dello spettacolo nazionale ed internazionale creando, sul territorio, un nuovo polo dell'arte, dello spettacolo e della musica live.
Massimo Ranieri e tutto il cast hanno dato vita a due ore di grande spettacolo, dove lo showman napoletano, oltre che ad incantare per la sua voce, ha sbalordito il pubblico presente per la sua eccezionale vitalità, infatti, intervallando teneri ricordi d'infanzia che hanno portato il pubblico a rivivere atmosfere lontane di un'Italia "povera, ma con le scarpe lucide", ha animato le sue più belle melodie con coreografie particolari, tra passi di ballo e esercizi addominali, il tutto senza perdere un filo di voce.
Un Ranieri, dunque, in forma perfetta, nonostante i sessant’anni che tra poco compirà e in questo serrato racconto fa capolino un giovanissimo ballerino di tip tap, Federico Pisano, il quale porta in scena i sogni di un 'Giovanni Calone bambino', vero nome dell’artista.
Ma lo spettacolo è anche un omaggio alla sfera femminile, infatti un'orchestra e un corpo di ballo di solo donne lo hanno accompagnato nell’esecuzione di intramontabili brani, da “Erba di casa mia” a “Perdere l’amore”, toccando anche i più grandi cantautori italiani, come Battisti, Lauzi, Battiato, Endrigo, Paoli, Venditti.
I duemila spettatori presenti al Gran Teatro Mediterraneo, che hanno cantato tutte le canzoni insieme a lui, hanno goduto di momenti di grande spettacolarità e il 30 aprile sarà di scena un’altra grande artista del panorama musicale italiano, Fiorella Mannoia.