IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Un Super Ranieri al Gran Teatro Mediterraneo

Un Super Ranieri al Gran Teatro Mediterraneo

Details
Category: Teatro
di Anna Maria Galdieri

Mercato San Severino - "Canto perchè non so nuotare...da 40 anni!". Con questo curioso titolo Massimo Ranieri sta portando in scena uno spettacolo musicale che ripercorre i quarant’anni della sua carriera artistica, dove canta, balla, racconta aneddoti, divertendosi e facendo divertire.


Lungo il suo cammino per tutti i maggiori teatri italiani, ha fatto tappa, ieri sera, a Mercato San Severino, facendo registrare il tutto esaurito al Gran Teatro Mediterraneo, la nuovissima struttura che nasce con l'intento di accogliere il meglio dello spettacolo nazionale ed internazionale creando, sul territorio, un nuovo polo dell'arte, dello spettacolo e della musica live.


Massimo Ranieri e tutto il cast hanno dato vita a due ore di grande spettacolo, dove lo showman napoletano, oltre che ad incantare per la sua voce, ha sbalordito il pubblico presente per la sua eccezionale vitalità, infatti, intervallando teneri ricordi d'infanzia che hanno portato il pubblico a rivivere atmosfere lontane di un'Italia "povera, ma con le scarpe lucide", ha animato le sue più belle melodie con coreografie particolari, tra passi di ballo e esercizi addominali, il tutto senza perdere un filo di voce.


Un Ranieri, dunque, in forma perfetta, nonostante i sessant’anni che tra poco compirà e in questo serrato racconto fa capolino un giovanissimo ballerino di tip tap, Federico Pisano, il quale porta in scena i sogni di un 'Giovanni Calone bambino', vero nome dell’artista.
Ma lo spettacolo è anche un omaggio alla sfera femminile, infatti un'orchestra e un corpo di ballo di solo donne lo hanno accompagnato nell’esecuzione di intramontabili brani, da “Erba di casa mia” a “Perdere l’amore”, toccando anche i più grandi cantautori italiani, come Battisti, Lauzi, Battiato, Endrigo, Paoli, Venditti.
I duemila spettatori presenti al Gran Teatro Mediterraneo, che hanno cantato tutte le canzoni insieme a lui, hanno goduto di momenti di grande spettacolarità e il 30 aprile sarà di scena un’altra grande artista del panorama musicale italiano, Fiorella Mannoia.

 

 

Previous article: Serate d'estate all'anfiteatro: Festival delle compagnie amatoriali teatrali Prev Next article: Archi e atmosfere soft per Fiorella Mannoia Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it