IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Teatro, Loredana Mutalipassi porta in scena "Dom(i)na"

Teatro, Loredana Mutalipassi porta in scena "Dom(i)na"

Details
Category: Teatro
Salerno. Andrà in scena domenica 28 Febbraio alle ore 18.30, presso il Teatro Nuovo di Salerno, lo spettacolo "Dom(i)na", con coreografie e concept di Loredana Mutalipassi. Lo spettacolo fa parte della rassegna "Atelier-spazioperformativo", curata da LAAV - Teatro Grimaldello - ArteStudio. I temi affrontati dallo spettacolo sono il viaggio, l'allontanamento, il ritorno, l'esperienza che arricchisce l'essere, lo trasforma e, in qualche maniera, lo condiziona. A poco a poco finte impalcature di consapevolezza si pongono a finto sostegno della realtà: una realtà che finisce per sostentarsi di luoghi comuni, abitudini ataviche, modi di essere altrui che, sedimentatisi nell'uso, diventano legge. Ma c'è un luogo nell'intimo di ciascuno che si chiama "memoria": il grembo, la nicchia, la stanza segreta, una memoria che custodisce ricordi ed emozioni di esperienze realmente vissute, attraverso però questa sovrastruttura culturale. Eppure, nella lontananza della nuova prospettiva, l'impalcatura si smonta o, meglio, lentamente si dissolve come nebbia al sole e la memoria individuale diventa memoria collettiva. Basta un ritorno, di qualsiasi genere, reale o immaginato, infatti il ritorno è sempre conseguenza di un allontanamento, di quella esperienza che consente all'essere di guardare la fotografia non più in un primo piano ma a inquadratura intera, scorgendo finalmente tutto ciò che la costituisce e che l'ha condizionata. E allora risorge un passato che non è quello personale ma quello che ci appartiene, che quasi ci costituisce inconsapevolmente, perchè frutto semplicemente del nostro essere figlie. E pian piano il campo si allarga: diventa memoria ancestrale. L'acqua, l'aria, la terra, l'eterno femminino incarnato in culti antichi e moderni, sospeso nella cultura mediterranea tra il matriarcato e la schiavitù, dalle primitive forme di culto della femminilità-fertilità, alle madonne della cultura popolare passando per le grandi eroine della tragedia.
Previous article: Spettacoli, al Teatro La Ribalta "Il medico dei pazzi" di Scarpetta Prev Next article: Spettacoli, al Teatro Nuovo "I due fratelli - una storia leggendaria" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it