IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Cultura, al Verdi di Salerno va in scena "Il Veleno del teatro"

Cultura, al Verdi di Salerno va in scena "Il Veleno del teatro"

Details
Category: Teatro
Salerno. Debutta al Teatro Verdi di Salerno, questa sera alle ore 21, "Il Veleno del teatro" di Rodolf Sirera per la regia di Pino Micol, con Franco Castellano e Manuele Morgese in scena per il "Napoli Teatro Festival Italia", organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival, con la direzione artistica di Franco Dragone. "Il Veleno del teatro" del drammaturgo spagnolo-valenziano Rodolf Sirera è un testo del 1978 che ha avuto diverse edizioni in Spagna e traduzioni in tutta Europa, che lo hanno reso un classico della produzione iberica contemporanea. L'idea di affrontare il testo, mai rappresentato in Italia, nasce nel 2015 dall'incontro tra il regista e attore Pino Micol e l'autore Sirera, promosso da Maurizio Scaparro in una serie di progetti internazionali organizzati per il Teatro Nazionale di Toscana-Pergola di Firenze. Al laboratorio internazionale, a partire dal copione, hanno partecipato, oltre al Teatro la Pergola, il Teatrozeta dell'Aquila diretto da Manuele Morgese, l'Università di Barcellona, l'Istituto italiano di cultura di Barcellona in Spagna e la compagnia italiana di Scaparro. Dal 2015 sono stati realizzati due workshop: uno presso l'università di Barcellona ed uno a Firenze, presso il teatro della Pergola. Il laboratorio ha interessato una quarantina di allievi, sotto i 35 anni, alla presenza dell'autore Rodolf Sirera, di Pino Micol, di Manuele Morgese e di Daniela Aronica, curatrice della traduzione. Questo percorso ha permesso di sviluppare un lavoro aperto a molteplici ipotesi di rappresentazione che Pino Micol ha proposto anche al "Napoli Teatro Festival Italia", seguendo la formula dello spettacolo anticipato da un workshop, realizzato tra il 13 ed il 16 giugno nella sede dell'Università di Salerno presso il Campus di Fisciano. "Il Veleno del teatro" è un dramma sui limiti della realtà scenica, del concetto di rappresentazione e della vita di un attore in scena. La vicenda è ambientata nel Settecento: un attore, simbolo della borghesia vincente, incontra un marchese, simbolo dell'aristocrazia sconfitta. La verità della scena si fonde con la finzione del ruolo, giocato dal marchese, e si confonde durante il dialogo tra i due in un gioco cinico che, attraverso una serie di trappole retoriche, li porterà lentamente a perdersi in un pericoloso labirinto di apparenze. Una nera commedia degli equivoci e delle prevaricazioni, tenuta tutta sul filo di un dialogo sempre più tagliente, fino ad un inevitabile colpo di scena finale.
Previous article: Spettacoli, al Teatro Verdi "Le OIimpiadi del '36" Prev Next article: Teatro dell Arti, presentata la stagione 2016/2017 Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it