Salerno. Secondo appuntamento, venerdì 4 Novembre alle ore 21, presso il Teatro Ridotto di Salerno, con la seconda edizione dello Zelig Lab. L'evento vedrà come protagonisti alcuni dei comici che hanno preso parte alla prima edizione del laboratorio ed i nuovi talenti selezionati dall'autore di Zelig Alessio Tagliento e dal direttore artistico del Ridotto Gianluca Tortora. Circa due ore di pure risate, dove il pubblico potrà vedere questi ragazzi alternarsi sul palco con battute, gag e siparietti sempre nuovi e divertenti. Ma le risate proseguono anche sabato 5 novembre e domenica 6: infatti, nel piccolo teatro tempio della comicità salernitana, saliranno sul palco i "Villa Perbene" ovvero Andrea Monetti, Chicco Paglionico e Francesco D'Antonio, il trio di comici salernitani protagonisti anche del programma televisivo Zelig in onda sulle reti Mediaset e che lo scorso mese di maggio hanno trionfato sul web grazie ad una loro parodia dal titolo #Salifornia, un brano dedicato alla città di Salerno dopo l'inaugurazione della spiaggia di Santa Teresa. I tre giovani comici, amatissimi dal pubblico salernitano, sul palco del Ridotto riproporranno non solo le loro canzoni parodie ma anche i loro monologhi e i pezzi più famosi che li hanno fatti conoscere al grande pubblico. Ma le novità al Teatro Ridotto non sono finite: il direttore artistico ha annunciato che, a causa di impegni televisivi, gli spettacoli di Francesco Cicchella in programma il 28 gennaio e quello di Pasquale Palma in programma l'11 febbraio non si potranno svolgere ma, al loro posto, ci saranno il 28 gennaio l'amatissimo duo degli Arteteca con il loro nuovissimo spettacolo e l'11 febbraio lo straordinario Paolo Caiazzo (vincitore tra l'altro dello Charlot Giovani alcuni anni fa) con lo spettacolo "Per fortuna che sono terrone". "Purtroppo siamo stati costretti ad effettuare questi due cambi nella nostra stagione teatrale - ha dichiarato Gianluca Tortora - a causa degli impegni televisivi di Cicchella e Palma. Ma credo che il pubblico del Teatro Ridotto resterà comunque soddisfatto, perché sia gli Arteteca che Paolo Caiazzo sono amatissimi da tutti e, in special modo, dal pubblico salernitano che è sempre accorso in massa ai loro spettacoli".
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...