IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Spettacoli, al Teatro Verdi va in scena il Quartetto Leonis

Spettacoli, al Teatro Verdi va in scena il Quartetto Leonis

Details
Category: Teatro
Salerno. Il prossimo Lunedì 12 dicembre alle ore 21.00, al Teatro Municipale "Giuseppe Verdi" di Salerno, va in scena il Quartetto Leonis con lo spettacolo "Eclisse Totale, La musica classica in terre sconosciute". In scena un vero e proprio Big Bang musicale che fonde le mille anime della musica dando vita ad una spettacolare e caleidoscopica esibizione. I quattro musicisti ci conducono in una galassia di sorprese dove il ritmo voluttuoso del tango si unisce al fervore della musica gitana, per poi passare al rock psichedelico o alle cantate irlandesi con, tra gli altri, Joseph Haydn al fianco di Lenny Kravitz, Johann Sebastian Bach insieme a James Brown. Un'eclisse musicale che, grazie all'umorismo asciutto del quartetto, riesce a declinare la musica in tutte le sue forme, in uno scenario musicale nel quale gli strumenti prendono il sopravvento e i loro musicisti conducono e coinvolgono lo spettatore in uno straordinario viaggio sonoro. I quattro artisti, le luci crepuscolari e, talvolta, spettrali che si alternano a quelle solari e quasi boreali aggiungono un tocco di dolce follia a questa atmosfera magnetica, che sembra sospesa in uno spazio senza tempo. Fondato nel 2004 da quattro studenti del Conservatorio di Lione, il Quartetto Leonis ha già conquistato un posto di rilievo nel panorama internazionale divenendo in Francia un campione della contemporaneità grazie alle collaborazioni con compositori e centri per la nuova musica e tiene spesso a battesimo opere commissionate ai più rappresentativi compositori di oggi. Da sempre impegnato in un approccio artistico innovativo, il Quartetto Leonis si propone con progetti audaci che declinano il ricco patrimonio della musica d'archi con il mondo del teatro, della danza, della letteratura, della musica elettronica, del jazz. Nel 2005, il quartetto è stato invitato dal Tokyo String Quartet ad esibirsi in Giappone e, sempre nello stesso anno, ha partecipato al "Norfolk Chamber Music Festival" nel Connecticut (Usa). Il Quartetto Leonis ha avuto successo anche in diversi concorsi internazionali: Forum Internazionale Concorso Normandia, Concours Européen de Musique de Chambre de Paris, Prix Spedidam - Fnapec e, nel 2006, trionfa al Concorso Internazionale di Ginevra. Durante la sua carriera il quartetto si è esibito con artisti di prim'ordine: Philippe Berrod, Yovan Markovitch Emmanuel Rossfelder, Claire Désert, David Grimal, Jörg Demus, Philippe Bernold, Isabelle Moretti, François Chapelin, Olivier Charlier, Le Tokyo String Quartet. Nel 2007 collabora con Jean François Zygel con il quale si cimenta in diversi progetti: "Boîte à musique" su France2 (Il dvd musica da camera), il "cabaret classique" su France Musiques e, infine, il celebre "Leçon de musique" al Théâtre du Châtelet. Dal 2008 il Quartetto Leonis collabora con il drammaturgo e regista Olivier Py. Insieme lavorano alla creazione di spettacoli: Orestea di Eschilo e Adagio (Mitterrand, la segretezza e la morte) e a molti concerti come i Tragédiennes. Artista associato della Casa della Cultura di Nevers e Nièvre durante la stagione 2012, il Quartetto Leonis ha incontrato il regista Manu Kroupit con il quale ha creato uno spettacolo mescolando l'universo Quartetto e Philippe Genty: Eclisse Totale. Il Quartetto continua ad espandere i suoi confini per arricchire la sua arte e raggiungere un nuovo pubblico. Delinea una prospettiva diversa della partitura per creare un nuovo materiale sonoro in continuo dialogo con il regista, il ballerino e il narratore. Pensa alla posizione sul palco per la musica, il suo ruolo di interprete e il suo rapporto con il pubblico.
Previous article: Teatro, "Più forte del destino": Antonella Ferrari racconta la sclerosi multipla Prev Next article: Teatro, al Nuovo di Salerno la settima edizione di "Atelier" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it