IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Teatro, a Salerno "Unpopiùinlà" per i più piccoli

Teatro, a Salerno "Unpopiùinlà" per i più piccoli

Details
Category: Teatro
bimbiateatro60
Salerno. Primo appuntamento del nuovo anno per Young, la rassegna teatrale per i più piccoli a cura di Associazione "Casa del Contemporaneo/Le Nuvole" che ospita "Unpopiùinlà'. Una favola semplice" di Cà luogo d'arte, per la regia di Maurizio Bercini e i testi di Marina Allegri, in scena sabato 14 gennaio alle ore 16.30 presso la Sala Pier Paolo Pasolini a Salerno e, in anteprima riservata alle scuole dell'infanzia e primaria, venerdì 13 gennaio alle ore 9.30, 11.30 e 14.30 al Teatro dei Piccoli a Napoli. Ci sono una principessa, un principe, una strega cattiva, un aiutante magico, una spada, un cavallo. C'è un amore a prima vista, una prova da superare, un lieto fine. Ingredienti semplici, forse tradizionali. Ma unpopiuinla di qua c'è ancora tutto da inventare, tutto da rifare, tutto da ridire. E gli aiutanti magici, le streghe cattive ed i cavalli ci condurranno verso una nuova avventura dove gli eroi, anche se sono strabici, goffi, impacciati e tonti come la protagonista dello spettacolo, proveranno comunque a regalare un lieto fine. "Abbiamo tanto bisogno di un lieto fine - dichiara con una nota la drammaturga Marina Allegri, autrice del testo. -Abbiamo bisogno di sapere che "vissero tutti felici e contenti", perché la felicità, come la curiosità, ci fa entrare a scoprire il Paese di Unpopiuinlà. Ne abbiamo bisogno da adulti, da educatori, da bambini, se un po' di quell'età del cuore c'è rimasta dentro per continuare a credere che anche dalla cacca di un vasino da notte può nascere un fiore profumato... il nostro fiore. Abbiamo solo bisogno di imparare a riconoscerlo". Dalla danza alla musica, dalle lingue straniere ai dialetti regionali italiani, la compagnia è alla continua sperimentazione di nuovi linguaggi pensando all'infanzia non come ad un'età della vita ma come ad uno stato dell'anima da difendere e valorizzare. In uno stile arcaico e di recupero di oggetti e atmosfere della civiltà contadina, dove ai burattini in baracca tradizionale di Ilaria Commisso si uniscono, mescolandosi, le interpretazioni di Francesca Bizzarri e Francesca Grisenti e la musica dal vivo suonata da Romeo Zucchi al pianoforte con musiche originali di Paolo Codognola. "Al centro della nostra ricerca artistica - aggiunge e conclude Maurizio Bercini, regista dello spettacolo - c'è la forza metaforica degli oggetti e la materia nel suo farsi artigianale. Un teatro in cui grande attenzione è posta sullo spazio scenico e la relazione con il pubblico. Un teatro come "vita concentrata", come luogo dell'esperienza umana, dove riscrivere in chiave inconsueta e 'popolare' i grandi testi della civiltà occidentale e del fiabesco". La programmazione di Young e la stagione teatrale per le nuove generazioni a cura di Le Nuvole/Casa del Contemporaneo proseguirà per il 2017 a Salerno, sempre alla Sala Pasolini, e a Napoli, al Teatro dei Piccoli, con un'ampia selezione di titoli, da Voglio la luna di Atg, a La regina delle Nevi di Armamaxa Teatro a Ahia! di Teatri di Bari, da Cip Cip Bau Bau di Cta al Robinson Crusoe di Teatro Pirata e I Brutti Anatroccoli di Stilema, senza dimenticare Stupidorisiko a cura di Emergency e Dracula in lingua inglese, ai quali partecipare con tutta la famiglia grazie alla promozione (ultime disponibilità) delle card a ingresso agevolato, su prenotazione solo agli uffici Le Nuvole o al botteghino.
Previous article: Teatro delle Arti, Sergio Assisi porta in scena "L'ispettore Drake" Prev Next article: Spettacoli, al Teatro La Mennola ecco "Matrioska" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it