IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Teatro, "Ditegli sempre di sì" per sconfiggere il cancro

Teatro, "Ditegli sempre di sì" per sconfiggere il cancro

Details
Category: Teatro
Salerno. Sorridere, emozionarsi, recitando per fare prevenzione contro il cancro ed allontanare la solitudine e la depressione. Sono pronti a salire sul palcoscenico del Centro Sociale "Francesco Petraglia" di Salerno per cimentarsi con il pubblico, raccontarsi e sorridere perchè il teatro è una grande medicina che dona energia e speranza. Sono pazienti ed attori per un giorno i protagonisti della compagnia amatoriale "Facit n'ata vota", che nell'ambito del progetto promosso dall'associazione "Angela Serra" per la Ricerca sul cancro, metteranno in scena sabato 4 febbraio alle ore 20.30 l'esilarante commedia di Eduardo De Filippo "Ditegli sempre di sì". L'idea, nata nell'ambito delle attività dell'associazione per la Ricerca sul Cancro di Salerno, presieduta da Arturo Iannelli, rappresenta il desiderio di affrontare tutti insieme la tristezza e l'angoscia di una diagnosi oncologica, creare sinergie ed amicizie. Essa ha dato vita, giorno dopo giorno, ad un teatro fatto di persone che con passione e impegno racconteranno se stesse attraverso le parole e le movenze dei personaggi di Eduardo De Filippo in "Ditegli sempre di sì". Tutto questo non sarebbe stato possibile senza la perseveranza e l'esperienza del noto regista salernitano Gino Esposito, da anni impegnato presso il Tetro Arbostella in attività per il sociale: il teatro è sempre stato parte integrante e strumento a servizio del benessere comune. L'associazione, nell'ambito del progetto "Un mondo sommerso: l'esperienza del teatro come recupero di stati d'animo profondi", ha riconosciuto nell'arte del teatro una possibilità per aiutare i pazienti oncologici nel lungo percorso che va dalla diagnosi alla cura e, per tanti, alla guarigione; uno strumento per ricucire le ferite procurate dalla malattia e per creare sinergie e nuove amicizie. Il cancro, purtroppo, è inevitabilmente un punto di non ritorno, una frattura significativa tra ciò che si era e ciò che si diventa, i progetti nascono dal desiderio di rappresentare un ponte sul punto di rottura per aiutare i pazienti ad "attraversare" la malattia e, perché no, magari rappresentare un ricordo bello al termine delle terapia. Il progetto ha visto impegnati i pazienti e i loro familiari per un anno in laboratori teatrali, sotto la guida e regia di Gino Esposito, diventando oggi i protagonisti-attori della nota commedia. Il ricavato sarà destinato al servizio di Accoglienza e Assistenza Psicologica a cura dell'associazione "Angela Serra" attivo presso il percorso Senologico (breast unit) dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno. Con grande sorpresa, i posti al teatro sono esauriti: è prevista la presenza di circa 500 spettatori, un successo straordinario che era ben lontano dalle aspettative. Tale successo è sicuramente ascrivibile alla stima e all'affetto dei cittadini di Salerno e provincia, sempre dimostrati verso la nostra associazione, che vanta oltre 10 anni di attività, sempre in prima linea a fianco dei pazienti oncologici e i loro familiari ma anche dei medici e infermieri che lavorano presso l'Ospedale di Salerno. Lo spettacolo sarà presentato dalla giornalista Barbara Albero.
Previous article: Spettacoli, al Teatro delle Arti la comicità di Paolo Caiazzo Prev Next article: Spettacoli, al Teatro delle Arti va in scena "Il Sorpasso" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it