IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Spettacoli, al Teatro Nuovo "Nu mese o'ffrisco"

Spettacoli, al Teatro Nuovo "Nu mese o'ffrisco"

Details
Category: Teatro
Salerno. Fine settimana di grandi risate al Teatro Nuovo di Salerno. Di scena l'esilarante commedia "Nu mese 'o ffrisco", diretta da Ugo Piastrella e interpretata dallo stesso Piastrella, da Ciro Girardi, Margherita Rago, Antonello Cianciulli e gli altri membri della compagnia del Teatro Nuovo. Gli spettacoli si svolgeranno sabato 18 febbraio alle ore 21 e domenica 19 febbraio alle ore 18.30, in replica sabato 25 febbraio alle ore 21. La prima settimana di repliche è inserita nel programma del Cartellone Comico 2016/2017. "Nu mese 'o ffrisco" è di sicuro un gioiello preziosissimo del tesoro della comicità napoletana, pur essendo una riscrittura di una pochade francese di Hennequin & Veber, intitolata "Vingt jour a l'hombre". La versione napoletana prevede una forte caratterizzazione di alcuni personaggi tipici partenopei e dialoghi con tempi comici modernissimi, nonostante siano stati scritti 100 anni fa. Fu rappresentato per la prima volta nel 1916 al Teatro Nuovo di Napoli. La messa in scena della Stabile del Teatro Nuovo, capitanata da Ugo Piastrella, resta molto fedele all'originale, con qualche trovata nuova, battute fulminanti, ritmi un po' più serrati. Il tutto con gusto, sobrietà, eleganza. Senza cadute di stile. La trama presenta una storia semplice ma ricca di colpi di scena e personaggi comici, senza volgarità o doppi sensi: Enrico Cocozza, ricco benestante sposato con una giovane moglie, è stato condannato per aver schiaffeggiato una guardia dopo una lite in un teatro cittadino, dove si è recato di nascosto con la sua amante. Enrico spera di evitare di scontare la condanna per non rischiare di distruggere il suo matrimonio. Dopo aver saputo dal suo pittoresco avvocato che il giudice Scoppetta è stato irremovibile e lo ha condannato in contumacia ad un mese di carcere, riesce, pagandolo profusamente, a farsi sostituire in prigione da un amico squattrinato, mentre egli se ne va opportunamente in vacanza con la sua famiglia. Ma la vicenda si complica con una serie di situazioni comiche e paradossali: dall'amico che ne combina di tutti i colori, prima facendosi condannare per una lite in strada, poi facendogli arrivare in casa un carcerato vicino di cella (che viene a trovarlo, forte dell'amicizia stipulata tramite un buco fra le due celle) e si piazza in casa, all'amante che si innamora proprio dell'amico che ha fatto la galera al posto suo e che ha conosciuto per strada, fino al giudice che lo ha condannato in contumacia e che Enrico si ritrova in casa quale futuro marito della suocera. La matassa si ingarbuglia sempre di più davanti ai sotterfugi ed alle scuse che Enrico deve trovare per non essere scoperto. Il resto lo si vedrà in teatro!
Previous article: Spettacoli, al Teatro Ridotto la comicità di Vincenzo Comunale Prev Next article: Spettacoli, Giorgio Pasotti protagonista al Teatro delle Arti Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it