IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Spettacoli, al Teatro delle Arti la storia di "Pascià"

Spettacoli, al Teatro delle Arti la storia di "Pascià"

Details
Category: Teatro
Salerno. In programma l'11 e il 12 Marzo, Peppe Lanzetta e Federico Salvatore musicheranno, al Teatro delle Arti di Salerno, l'intensa storia di Pascià, un uomo che ha vissuto le quattro giornate di Napoli. "Pascià - 'A nuttata ancora ha dda passà" è il titolo completo dello spettacolo che vede come protagonisti Peppe Lanzetta e Federico Salvatore, affiancati da Caterina De Santis e Davide Ferri. Lo spettacolo è scritto dallo stesso Lanzetta con Gaetano Liguori, E. Guadagno e F. Minervini, per la regia di Gaetano Liguori. Lo spettacolo è sguardo su una città ferita, devastata dalla crisi, guardata attraverso gli occhi dei giovani, delle loro intemperanze, le loro inquietudini, il loro malessere. Lo scopo è quello di inquadrare questi giovani nell'ambito familiare, in un suk di emozioni, aneddoti, malapolitica, eventi, scaramanzie, sogni di supervincite, incontri con la piccola malavita, il desiderio di un futuro, un futuro migliore che però i giovani credono non passi attraverso la legalità, l'onestà, il vivere civile delle due famiglie, Guarracino e Sabatino, protagonisti piccolo borghesi che cercano di ostentare una appena decente parvenza di dignità. In una delle due famiglie c'è uno zio anziano, Pasquale (al tempo degli americani chiamato Pascià) che ha partecipato alle quattro giornate di Napoli e quel ricordo gli ha segnato la vita, l'anima e anche la testa, dal momento che racconta a tutti le sue gesta e quelle dei suoi compagni, creando spesso disattenzione e ilarità in chi lo mal sopporta. Ormai Napoli è cambiata, forse a nessuno importa più delle quattro giornate, la città e il mondo hanno altre amare giornate con cui fare i conti. E sarà proprio Pascià, con la sua storia, che si intersecherà con le vicende di suo nipote Salvatore, a far diventare epica la narrazione. E ritorna quindi Eduardo De Filippo, invocato ed evocato nel finale allorquando in seguito ad un fatto di sangue si leva alto il desiderio di non aspettare più che la nottata passi, ma quello di agire, e prendere un futuro onesto tra le mani, per potersi ridisegnare una vita, una speranza, un cammino nuovo. La direzione del Teatro Delle Arti comunica, inoltre, che per altri impegni lo spettacolo di Manuela Arcuri in programmazione ad aprile non si terrà. In sostituzione il prossimo 22 e 23 aprile si terrà lo spettacolo "Quattro donne e una canaglia" con Marisa Laurito, Gianfranco D'Angelo, Barbara Bouchet e Corinne Clery. I biglietti per assistere a tutte le rappresentazione in programma al Teatro Delle Arti di Salerno si possono acquistare presso il botteghino.
Previous article: Spettacoli, al Teatro La Mennola "Io e te" di Antonello De Rosa Prev Next article: Festa della Donna, al Teatro Augusteo riflessioni sull'universo femminile Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it