IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Spettacoli, al Teatro delle Arti "Quattro donne e una canaglia"

Spettacoli, al Teatro delle Arti "Quattro donne e una canaglia"

Details
Category: Teatro
Salerno. Sabato 22 aprile alle ore 21e domenica 23 aprile alle ore 18.15 il Teatro delle Arti di Salerno apre le sue porte ad uno spettacolo di sicuro divertimento per il pubblico. In scena quattro volti molto noti e amati dagli spettatori che proporranno uno spettacolo ricco di battute ed equivoci. "Quattro donne e una canaglia", è questo il titolo della commedia con un energico Gianfranco D'Angelo, Barbara Bouchet, Corinne Clery ed una Marisa Laurito in tutta la sua coinvolgente simpatia partenopea. La storia è quella di Walter, interpretato dall'80enne D'Angelo, anziano e scatenato latin lover che, nonostante l'età (nella pièce il protagonista ha 69 anni), si divide tra l'attuale consorte, interpretata da Marisa Laurito, l'ex moglie, interpretata da Barbara Bouchet, e Corinne Clery nei panni dell'amante francese. A turbare la già precaria quiete delle tre donne è il nuovo giovane amore di Walter, la sua seconda amante 35enne. Quella che andrà in scena è una commedia leggera, talvolta persino sexy, con allusioni mai volgari, un'incalzante serie di situazioni surreali e divertenti, nonché alcuni slogan amarcord inseriti al momento giusto, come l'Has Fidenken di D'Angelo e il monologo sul babà di Marisa Laurito. Il profilo stravagante di questi personaggi lascia anche spazio a qualche riflessione sull'attuale visione della donna (Walter cambia donna ogni qualvolta vede la vede lavorare a maglia, azione che la trasforma ai suoi occhi in una nonna completamente prima di avvenenza, indistintamente dall'età e dall'estetica) ma, nella cornice di un salotto borghese come tanti, è la risata a predominare sia nel primo che nel secondo tempo, tra feste di compleanno mal riuscite, tentativi di fuga, svenimenti, sbornie, baruffe e persino tentati omicidi. Lo spettacolo, pièce originale di Pierre Chesnot, è adattato in italiano da Mario Scaletta e diretto da Nicasio Anzelmo. I biglietti di "Quattro donne e una canaglia" sono in vendita presso il botteghino del Teatro delle Arti di Salerno.
Previous article: Teatro Educativo, a Campagna la 13esima edizione de "Il Gerione" Prev Next article: Spettacoli, al Teatro La Mennola "Io e te" di Antonello De Rosa Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it