IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Teatro Educativo, a Campagna la 13esima edizione de "Il Gerione"

Teatro Educativo, a Campagna la 13esima edizione de "Il Gerione"

Details
Category: Teatro
Campagna. Si terrà dall'8 al 20 maggio la 13 ª Rassegna Internazionale di Teatro Educativo "Il Gerione", manifestazione ideata dal "Teatro dei Dioscuri" e da subito supportata dal Comune di Campagna, dalla Pro Loco Città di Campagna e dall'I.C. "G.Palatucci", dall' I.C. "Campagna Capoluogo" e dall'I.I.S "T.Confalonieri" che ne compongono il Comitato Organizzatore. Cerimonia di apertura all'Auditorium dell'I.C. "G.Palatucci" del Quadrivio di Campagna alle ore 19.00, con la presenza del Direttore Artistico della Rassegna, Antonio Caponigro; il Sindaco di Campagna, Roberto Monaco e la Presidente di questa edizione, Antonetta Cerasale, Dirigente dell'I.C. "G.Palatucci". Ad allietare la serata l'Orchesta dell'Istituto "T.Confalonieri". A seguire, ad inaugurare il ricco cartellone di spettacoli, saranno i bambini della scuola dell'infanzia dell'I.C. "G.Palatucci", plesso "G.Rodari", che porteranno in scena una performance dal titolo "I Racconti del Drao-ino" frutto del Percorso di Animazione Teatrale che i bambini di 5 anni seguono da gennaio. E' il secondo anno che l'Istituto "Palatucci" ha inserito tra i propri laboratori teatrali ( da 13 anni dedicati alle scuole medie e alle elementari) anche un percorso dedicato all'infanzia, sempre nell'ottica della continuità. La mission della Rassegna è quella di affermare i principi del Teatro Educativo attraverso una serie di attività in cui i ragazzi sono gli assoluti protagonisti: spettacoli, laboratori teatrali, seminari, conferenze, performance serali, gemellaggi, visione di spettacoli, giurie e dibattiti, rilanciando a livello nazionale il Comune di Campagna ed il territorio limitrofo. Punto di forza del Gerione sono i suoi circa 400 giurati, giovani che seguono una formazione permanente, provenienti dagli Istituti Scolastici di ogni ordine e grado dei Comuni di Campagna, Oliveto Citra, Eboli, Serre e Omignano. Ogni anno il Gerione prevede una tematica su cui confrontarsi. Quest'anno gli spettacoli metteranno in scena il tema "Il mio nome è Nessuno: si è sempre Straniero per qualcuno". La scelta del Comitato Organizzatore è caduta su un argomento per molti aspetti sempre attuale: l'eterno tema dello Straniero ha affascinato da sempre l'Umanità, provocando mistero, curiosità, a volte paura, tabù, diffidenza. Ma la tematica 2017 si presta anche ad una lettura in chiave pirandelliana: un viaggio dentro di sé, di un percorso di conoscenza di se stesso per sentirsi meno Straniero a se stesso, rafforzare la propria identità e affrontare in maniera positiva il rapporto con l'altro. Anche quest'anno la Rassegna apre una finestra sull'Europa, grazie al progetto Erasmus Plus di Teatro dei Dioscuri "4 for the Theater: together for Europe", che vedrà protagonisti, oltre alla Compagnia teatrale Campagnese, anche una compagnia di Praga (Repubblica Ceca), di Rezekne, (Lettonia) e di Plunge (Lituania), che per 10 giorni rimarranno a Campagna, partecipando a laboratori interculturali per una messinscena finale, che vedrà coinvolti ben 56 ragazzi tra i 16 e i 23 anni delle quattro Nazioni e che tratterà proprio la tematica del Gerione. Un grande traguardo per questa edizione del Gerione che, nonostante le varie difficoltà economiche, riesce con grande sacrificio a portare avanti un progetto che è ormai divenuto un esempio importante nel panorama nazionale del Teatro Educativo, e che permette alla città di Campagna e ai paesi limitrofi di creare turismo per il territorio.
Previous article: Spettacoli, presentata la nuova stagione del Teatro delle Arti Prev Next article: Spettacoli, al Teatro delle Arti "Quattro donne e una canaglia" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it