IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Teatro ai Templi, a Paestum lo spettacolo "Yerma, donna sul filo"

Teatro ai Templi, a Paestum lo spettacolo "Yerma, donna sul filo"

Details
Category: Teatro
Capaccio Paestum. Si alza il sipario su uno dei teatri di pietra per eccellenza, il Parco Archeologico di Paestum, e sulla rassegna estiva dell'Accademia Magna Graecia. Sabato 8 luglio alle ore 21 la compagnia stabile diretta da Sarah Falanga presenta - nella zona Piscina - "Yerma, donna sul filo", rielaborazione del poema tragico di Federico Garcia Lorca. L'iniziativa, offerta gratuitamente dall'accademia, è inclusa nel biglietto d'ingresso al Parco (11 euro dalle ore 19) e nell'abbonamento "Paestum Mia". "Ho scelto di debuttare con questo testo - ha detto la Falanga - perché in Yerma convivono le tre figure fondamentali del teatro greco: Antigone, Elettra e Medea. E' un testo forte, teatro "dove la poesia si fa sangue". La nostra offerta è unica. Nello scenario campano questa è l'unica rassegna identificativa della città di Paestum. Tutti gli spettacoli sono site specific, ideati a misura di scavi". Attrice, regista, fondatrice e direttrice dell'Accademia, protagonista sugli schermi di RaiUno della serie "I Bastardi di Pizzofalcone", tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni, Sarah Falanga è anche l'autrice dei testi che vanno in scena questa estate. La bella stagione della sua Accademia è interamente dedicata al lavoro nel Parco Archeologico di Paestum. Il secondo appuntamento è per il 22 luglio alla Basilica con "Trilogia - Antigone, Elettra, Medea: l'ultimo dissenso della modernità". Il testo, una rivisitazione dei tre personaggi curata dalla stessa Falanga, sarà replicato il 12 agosto. Il Foro ospiterà l'ultimo lavoro della rassegna, lo spettacolo musicale "Sonorità Mediterranee", sabato 26 agosto. L'estate dell'Accademia prosegue il 26 luglio, con biglietto d'ingresso, con lo spettacolo "Medeae...da Euripide in poi" dedicato alla leggenda di una donna e al suo viaggio letterario nel corso dei secoli. Il testo sarà replicato il 30 agosto. Il 9 e il 14 agosto andrà in scena il lavoro più suggestivo della rassegna, "Paestum Polis Aperta", una pièce unique itinerante che condurrà gli spettatori in una suggestiva passeggiata d'arte nella città antica di Posidonia.
Previous article: Teatro, nei Templi di Paestum rivive "Il Mito di Cassiopea" Prev Next article: Spettacoli, presentata la nuova stagione di prosa del Teatro Verdi Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it