IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Teatro, nei Templi di Paestum rivive "Il Mito di Cassiopea"

Teatro, nei Templi di Paestum rivive "Il Mito di Cassiopea"

Details
Category: Teatro
Capaccio Paestum. Torna in scena, su richiesta del pubblico degli scavi, "Il mito di Cassiopea": mercoledì 9 agosto alle ore 21,.30, presso il Tempio di Nettuno nel Parco Archeologico di Paestum, l'Accademia Magna Graecia presenta la rivisitazione del mito della bella regina trasformata in costellazione. Scritto e diretto da Sarah Falanga, lo spettacolo sostituisce quello in programma "Paestum Polis Aperta", che tornerà in scena il prossimo 14 agosto ed è riproposto in collaborazione con il Parco Archeologico nell'ambito della settima edizione della rassegna "...dal mito a + ∞". La prenotazione è obbligatoria, il biglietto costa 14,50 euro (i bambini fino a 6 anni entrano gratuitamente). Lavoro itinerante tra le rovine dell'Area del santuario meridionale, "Il Mito di Cassiopea" è stato scritto sei anni fa restituendo all'arte un'area che aveva ospitato spettacoli solo fino al 1932 e durante le ore diurne. Rinnegando i cliché abituali delle messe in scena di testi classici, non è una riproposizione filologica del mito ma una drammaturgia inedita che attinge solo dai 12 frammenti del testo di Euripide scritto nel 412 a.C.: si narra di Cassiopea, bella e vanitosa regina che, a causa della sua superbia e invidia, fu trasformata dopo la morte in una costellazione, posta vicina alla stella polare e condannata a girare per sempre intorno al polo celeste. Nel cast, al fianco di Sarah Falanga, appaiono Christian Mirone, Damiano Agresti, Giusy Paolillo, Marco Gallotti, Laura Mammone, Stefano Pascucci, Sara Esposito, Valentina Trojer, Mariacarmela D'Angelo e le ballerine Nunzia Prisco, Sara Mazzamurro e Silvia Manfredi, allieve del liceo coreutico "Alfano I" di Salerno. Le coreografie sono firmate da Annalisa Di Matteo, i costumi sono di Leticia Craig.
Previous article: Teatro, ad Amalfi va in scena "Il Baciamano" Prev Next article: Teatro ai Templi, a Paestum lo spettacolo "Yerma, donna sul filo" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it