Salerno. Andrà in scena sabato 4 novembre alle ore 21.00 e domenica 5 novembre alle ore 18.30, al Teatro Nuovo di Salerno, lo spettacolo "Smascherati a...Carnevale!", novità comica in due atti scritta da Gennaro Morrone. Si tratta del secondo spettacolo in programma nell'ambito del Cartellone Comico 2017-2018 della struttura di Via Valerio Laspro. Nel cast Gennaro Morrone, Ugo Piastrella, Ciro Girardi, Margherita Rago, Patrizia Capacchione, Antonello Cianciulli, Lucia Ronca. La regia è affidata ad Ugo Piastrella. Classica commedia brillante di impianto supercollaudato: equivoci, scambi di coppie, situazioni complicate dall'ipocrisia dell'ambiente piccolo-borghese napoletano, nel quale si svolge la vicenda. Uno spettacolo teatrale intrigante, basato sul ritmo e sull'insieme di trovate, con colpi di scena e di "particolari" di straordinario rilievo che danno forza alla costruzione scenica. Un allestimento dove i protagonisti, con le loro peculiarità, le loro debolezze e l'esasperazione di tic e manie, sono capaci di suscitare un'istintiva ilarità già alla prima apparizione. La storia si svolge in un villino al mare nella città di Sorrento, dove i coniugi Alberto e Sara Cannavacciuolo, padroni di casa, ogni anno invitano i loro amici per festeggiare il Carnevale: il solito veglione rigorosamente in maschera. Ma quest'anno viene invitato un amico di Alberto, Gennaro, che è anche l'amante segreto di Sara. L'invito nasconde un tranello... Perché il tradito Alberto è a sua volta traditore ed amoreggia con Ginevra, una escort di alto bordo, che invita nella gaudente casa dei festini spacciandola per la ragazza di Gennaro... E qui il triangolo diventa un quadrato e fatalmente si trasforma in un pentagono grazie all'ingresso di una cameriera ad ore di nome Ginevra. Gennaro Morrone ha creato un allestimento misurato nel ritmo e nel tempo, nelle scene e nei costumi, per uno spettacolo all'insegna del divertimento sano e non volgare, una forma di rappresentazione che non invecchia mai.
Il presidente tiranno

Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...