IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Territorio
  4. Teatro
  5. Spettacoli, "La Cantata dei Pastori" rivive al Teatro delle Arti

Spettacoli, "La Cantata dei Pastori" rivive al Teatro delle Arti

Details
Category: Teatro
Salerno. Dopo il sold-out in occasione del primo spettacolo della rassegna, venerdì 15 dicembre alle 21.00 va in scena, al Teatro delle Arti di Salerno, "La Cantata dei Pastori - Il grande spettacolo di Natale", con scenografie della Bottega San Lazzaro e bozzetti di scena del maestro Mario Carotenuto realizzati da Amedeo Carotenuto. La regia è affidata a Gaetano Stella che interpreterà anche il ruolo del protagonista, Razzullo. "La Cantata dei Pastori" è la maniera più verace e più antica per raccontare il Natale nella nostra terra. "Il racconto della Natività con Giuseppe e Maria che vanno verso la grotta per far nascere il bambino Gesù - evidenzia Gaetano Stella - è solamente lo spunto per l'abate Perrucci di fare in modo che si racconti la lotta tra il bene e il male, che è il sottotitolo della cantata". Gli spettatori vedranno, riportato in scena, il presepe napoletano del '700. I personaggi sono dieci, cinque coppie che si muovono sempre insieme e che raccontano insieme o in antitesi: la Madonna e San Giuseppe, il diavolo e l'angelo, il pastore vecchio e il pastore giovane, il cacciatore e il pescatore, Razzullo e Sarchiapone. "E' come se in qualche modo il presepe avesse un doppio racconto, una doppia storia - spiega Stella - Ho preso questa idea del doppio e l'ho usata per la regia naturalmente. Cioè il pubblico vedrà "La Cantata dei Pastori" di Perrucci fino al 50%; nell'altro 50 vedrà quello che accadeva nei primi anni del '900, quando il popolo raccontava malamente e in maniera assolutamente incerta e incapace "La Cantata" di Perrucci". E questo non accadeva solo a Napoli, ma anche a Salerno, come narrato dal maestro Carotenuto al regista Stella: al teatro Verdi di Salerno c'era "La Cantata dei Pastori" del rione Fornelle e di via Tasso. Per anni, il San Giuseppe è stato il panettiere di via Tasso. Un ruolo scenico che, negli anni, si è tramandato di padre in figlio. "I nostri spettatori - sottolinea Serena Stella, direttore artistico di TeatroNovanta che vestirà i panni di Sarchiapone, - vedranno come la nostra gente, un bel po' di tempo fa, giocando con il colto, con il surreale, con il mistico, si divertiva a vivere la festività del Natale in una maniera semplice ma davvero emozionante".
Previous article: Spettacoli, al Teatro Comunale di Sala Consilina ecco "La Traviata" Prev Next article: Salerno, al Teatro delle Arti lo spettacolo "Miracolo di Natale" Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it