IRNO.IT IRNO.IT
  • Home
  • Attualità
  • Cultura
  • Società
  1. You are here:  
  2. Home
  3. Cultura
  4. Libri
  5. Libri, Marco Missiroli presenta "Atti osceni in luogo privato"

Libri, Marco Missiroli presenta "Atti osceni in luogo privato"

Details
Category: Libri
Roccapiemonte. Il Palazzo Marciani di Roccapiemonte ospiterà sabato 11 Aprile, alle ore 18.00, la presentazione del nuovo romanzo di Marco Missiroli, "Atti osceni in luogo privato" (Feltrinelli) in testa alle classifiche dei libri più venduti in Italia. Promossa dalle Associazioni culturali "Fedora" e "Rosa Aliberti", l'iniziativa sarà moderata dallo scrittore Stefano Piedimonte, che dialogherà con l'autore. Salvatore Borriello, attore e regista, leggerà alcuni passi del libro. "Considerata l'eccezionalità dell'anteprima, durante l'appuntamento dell'11 Aprile riproporremo una formula già sperimentata nel maggio dell'anno scorso: gli scrittori in dialogo con gli scrittori - ha spiegato Gaetano Fimiani, presidente di "Fedora". - A presentare Marco Missiroli, con l'ironia e l'acuto senso critico che lo connotano, sarà infatti il nostro amico, scrittore e socio onorario Stefano Piedimonte, autore del romanzo "L'assassino non sa scrivere" con il quale abbiamo inaugurato il ciclo 2014/2015". "Ci sono presentazioni che funzionano e presentazioni che vanno male. Ci sono poi presentazioni che vanno alla grande e che ti fanno stare bene. Roccapiemonte si porta dietro questa completezza. Presentare un proprio libro qui non può che "iniziarlo" nei migliore dei modi" - ha affermato Marco Missiroli. "Atti osceni in luogo privato" è una storia che comincia una sera a cena, quando Libero Marsell, 12enne, intuisce come si può imparare ad amare. La famiglia si è da poco trasferita a Parigi e la madre ha iniziato a tradire il padre. "E' la storia, raccontata in prima persona, di quel 12enne che da allora si affaccia nel mondo guidato dalla luce cristallina del suo nome. Si muove come una sonda dentro la separazione dei genitori, dentro il grande teatro dell'immaginazione onanistica, dentro il misterioso mondo degli adulti" - ha raccontato Missiroli. Libero Marsell misura il fascino della madre, gli orizzonti sognatori del padre, il labirinto magico della città. Avverte prima con le antenne dell'infanzia, poi con le urgenze della maturità, il generoso e confidente mondo delle donne. Le Grand Liberò - così lo chiama Marie, bibliotecaria del IV arrondissement, dispensatrice di saggezza, innamorata dei libri e della sua solitudine - è pronto a conoscere la perdita di sé nel sesso e nell'amore. Lunette lo porta sin dove arrivano, insieme alla dedizione, la gelosia e lo strazio. Quando quella passione si strappa, per Libero è tempo di cambiare. Da Parigi a Milano, dallo Straniero di Camus al Deserto dei Tartari di Buzzati, dai DeuxMagots, caffè esistenzialista, all'osteria di Giorgio sui Navigli, da Lunette alle "trentun tacche" delle nuove avventure che lo conducono, come un destino di libertà, al sentimento per Anna. Libero Marsell, le Grand Liberò, LiberoSpirito, è un personaggio "totale" che cresce con il lettore, pagina dopo pagina, leggero come la giovinezza nei film di Truffaut, sensibile come sono sensibili i poeti, guidato dai suoi maestri di vita a scoprire l'oscenità che lo libera dalla dipendenza di ogni frase fatta, di ogni atto dovuto, in nome dello stupore di esistere. Marco Missiroli è nato a Rimini e vive a Milano. Con il suo romanzo d'esordio, "Senza coda" (Fanucci 2005), ha vinto il premio Campiello Opera Prima. Per Guanda ha pubblicato "Il buio addosso" (2007), "Bianco" (2009; premio Comisso e premio Tondelli) ed "Il senso dell'elefante" (2012; premio Selezione Campiello 2012, premio Vigevano e premio Bergamo). I suoi libri sono tradotti in Europa e negli Stati Uniti. Scrive per il "Corriere della Sera".
Previous article: Libri, all'Unisa "Ripensare la Sanità. Un progetto intorno all'uomo" Prev Next article: Libri, il "Lorem Ipsum" del '600 gratis in versione digitale Next

Articoli Rilevanti

  • Il presidente tiranno
    Il presidente tiranno
    Editoriali 25.Mar
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza
    Internazionale 23.Mar
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”
    Spettacoli 18.Mar
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità
    Cronaca 16.Mar
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca
    Internazionale 01.Mar
  • Il presidente tiranno

    Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
    ...
  • Turchia, arrestato l'avversario politico di Erdogan: insorge la piazza

    Istanbul. Il tribunale ha confermato la condanna a Ekrem Imamoglu, sindaco di Istanbul e leader
    ...
  • Musica, l’addio di Bugo: “E’ l’ora della morte artistica”

    Cristian Bugatti, in arte Bugo, ha annunciato il suo ritiro dalla musica con un ultimo concerto il 1°
    ...
  • Una Piazza per l'Europa, a Roma 50mila persone per l'unità

    Roma. Una marea blu di cinquantamila persone ieri a Roma per “Una Piazza per l’Europa”, l'evento volto
    ...
  • Ucraina, urla e lite tra Trump e Zelensky alla Casa Bianca

    Washington. Urla e lite nell'incontro tra Donald Trump e Volodymyr Zelensky alla Casa Bianca,
    ...
  • Attualità
    • Internazionale
    • Cronaca
    • Reportage
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Società
Copyright © 2009-2020 IRNO.IT Quotidiano Attualità, Cultura e Società. Tutti i diritti riservati.
IRNO.IT è una Testata Giornalistica Registrata al Tribunale di Salerno n° 11/2009.
Invia il tuo articolo a: redazione@irno.it