Napoli. "La giunta regionale della Campania, appena insediatasi con il neopresidente Vincenzo De Luca, sembra aver seguito un criterio che ha evitato il manuale Cencelli con la suddivisione delle nomine rispetto ai partiti politici". Lo sottolinea la Feneal Uil in una nota stampa ufficiale. "Questo rappresenta senza dubbio un buon punto di partenza e una condizione imprescindibile per poter puntare a un buon governo di un ente che fino ad ora non ha garantito risposte concrete ai territori provinciali. Proprio per questo, però, da questa giunta regionale ci aspettiamo un cambio di velocità e un'accelerazione concreta rispetto alle emergenze della provincia di Salerno sia sul fronte del lavoro che delle infrastrutture. Viabilità ed edilizia scolastica rappresentano due ambiti nei quali è imprescindibile dimostrare l'efficienza di spesa della Regione anche rispetto all'utilizzo dei fondi europei. L'annosa vicenda del dissesto idrogeologico, che tanti danni ha causato soprattutto nella stagione invernale, è una emergenza alla quale bisogna porre rimedio. Rispetto a tutti questi ambiti va, inoltre, riconfermata la necessità di rimettere in moto il settore dell'edilizia e dell'occupazione in questo comparto che è uno tra i motori principali dell'economia provinciale. Se le premesse sulla composizione della giunta di Palazzo Santa Lucia appaiono positive, resta inteso che la Feneal Uil di Salerno valuterà l'operato dell'esecutivo, che peraltro è guidato dall'ex sindaco di Salerno e vede il deputato salernitano Fulvio Bonavitacola nel ruolo chiave di vicepresidente, sulla base dei risultati che saranno raggiunti e sulla scorta della disponibilità che questo esecutivo manifesterà per la provincia".
Il presidente tiranno
Donald Trump sta sfidando le peggiori categorie più consolidate della politica tradizionale,
...